#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Torna il cinema d’estate a San Giorgio a Cremano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 12 luglio, ogni giorno proiezioni di film che hanno fatto la storia del cinema internazionale.

PUBBLICITA

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Torna l’estate del cinema a San Giorgio a Cremano. Da Mercoledì 12 luglio prenderà il via nella Fonderia Righetti, “Il Cinema indimenticabile”, una speciale kermesse cinematografica organizzata insieme ad Arci Movie e patrocinata dalla Città di San Giorgio a Cremano che quest’anno punta sui film intramontabili degli ultimi decenni.

30 pellicole e serate con ospiti in sala, tutti i giorni dalle 21.15 fino al 10 agosto. L’inaugurazione della rassegna è affidata ad Edoardo Tartaglia con il suo ultimo film “C’è di nuovo la valigia sul letto”. Saranno presenti in sala, oltre al regista, sangiorgese doc, il cast composto da Gianni Parisi, Massimo De Matteo, Veronica Mazza.

Quest’anno l’ingresso è completamente gratuito, fino ad esaurimento posti. Questa edizione è rivolta a tutti gli appassionati dei film d’autore e a coloro che ogni anno aspettano il ritorno del cinema estivo in città per trascorrere serate piacevoli in un luogo splendido quale Villa Bruno. Tra le pellicole intramontabili, saranno proiettati capolavori come “American graffiti” di George Lucas, Pulp fiction” di Quentin Tarantino, “La finestra sul cortile” di Alfred Hitchock. E ancora “Orizzonti di gloria” di Stanley Kubrick, e “Grease” di Randal Kleiser. Vi saranno poi le domeniche dedicate ai bambini con i classici: “Alla ricerca di Nemo, “Toy story”, “Robin Hood” e “La spada nella roccia”.

E infine vi sarà una speciale sezione dal titolo “L’Italia che non si vede”, rassegna itinerante di UCCA, Unione dei Circoli Cinematrografici Arci con cortometraggi poco diffusi ma riconosciuti per il valore culturale ed artistico nei festival internazionali. Tra questi vi saranno anche quelli premiati dal Fantasy Day Film Festival, opere audiovisive del mondo fantasy, horror, sovrannaturale e onirico.

“Quest’anno abbiamo accolto la proposta di Roberto D’Avascio, presidente Arci Movie, di puntare sui classici del cinema per offrire un prodotto sempre più culturale – ha detto il Sindaco Zinno – C’è un grande interesse per il cinema di patrimonio negli ultimi anni, anche qui a San Giorgio a Cremano, città del grande Massimo Troisi le cui pellicole sono intramontabili. Quella di quest’anno è un’opportunità preziosa per vedere film che hanno fatto la storia del cinema internazionale in alta definizione e con l’atmosfera del grande schermo”.

“”Sono ormai trent’anni che Arci Movie è impegnata nella promozione del cinema in estate. Quest’anno presentiamo a Villa Bruno a san Giiorgio a Cremano una rassegna del tutto diversa, un grande omaggio al cinema, alla sua storia e alla sua bellezza, con una selezione di opere note e appunto “indimenticabili”. Una rassegna di grandi classici, opere dal forte spessore culturale. Una rassegna soprattutto unica in Campania. Per far vedere a tutti sul grande schermo quelle immagini in movimento da tempo sedimentate nel nostro immaginario”, così Roberto D’Avascio, presidente Arci Movie.

Il programma completo anche su: www.arcimovie.it


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2023 - 17:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento