Un progetto realizzato con reti e servizi innovativi basati su tecnologia 5G.
Il primo evento in assoluto che coniuga l’audiovisivo, la didattica a distanza, la ricerca e la tecnologia nel multiverso.
Mercoledì 12 luglio alle ore 12 al MAXXI (Auditorium – Via Guido Reni 4) si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento interattivo “The Jackal Meta-Show. 4 attori, 2 robot, infiniti universi”.
Un racconto di una commedia esilarante ambientata nel multiverso che avrà come protagonisti umani i The Jackal (Aurora Leone, Gianluca Fru, Ciro Priello e Fabio Balsamo) e attori meta-umani: Simone Russo in “Ugo Robot” e Ugo di Fenza in “Junior Ultra Autom (Juà)”.
Lo show, che si terrà il 14 luglio alle ore 12,30, nasce da un’idea di Manuela Cacciamani e Gennaro Coppola che la producono con One More Pictures in collaborazione con Tim, Rai Cinema, The Jackal, Giffoni Innovation Hub, Twiceout, Centro di Competenza Meditech, Netweek, Comune di Frosinone.
Il concept della live è un soggetto ideato e scritto da The Jackal.
Il Progetto, classificatosi al primo posto nel bando 5G audiovisivo è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
È il primo evento in assoluto che coniuga l’audiovisivo, la didattica a distanza, la ricerca e la tecnologia nel multiverso.
Alla conferenza stampa di presentazione interverranno: Donatella Proto, Dirigente della Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, radiodiffusione e postali del MIMIT, Manuela Cacciamani, Founder One More Pictures, Gennaro Coppola, CEO di One More Pictures, Sabina Strazzullo, Head of National & Local Institutional Affairs and Economic Studies Tim, Luca Tesauro, CEO Giffoni Innovation Hub, Antonino Muro, Founder & CVO Giffoni Innovation HUB, Gabriele Giuliani, CEO and Founder di Twiceout, Angelo Giuliana, Direttore Generale Centro di Competenza Meditech, e Patrizia Polidori per Netweek. Modera l’evento Boris Sollazzo, Vice Direttore di “The Hollywood Reporter”
“The Jackal Meta-show. 4 attori, 2 robot e infiniti universi” è un progetto di sperimentazione realizzato con reti e servizi innovativi per il settore della produzione di contenuti audiovisivi, basati su tecnologia 5G.
Il progetto, rivolto ad un pubblico eterogeneo, prende vita attraverso modalità di fruizione diversa, ognuno pensato per un differente canale di distribuzione:
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto