#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:30
14.3 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...

Violenze in carcere, teste: “Io picchiato dal provveditore”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tanti “non ricordo” e un “abbaglio”, che potrebbe rivelarsi determinante sotto il profilo dell’attendibilità, per il primo detenuto sentito come parte offesa al processo per i pestaggi dei reclusi avvenuti al carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile 2020.

PUBBLICITA

Il testimone Ciro Esposito parla della “cella zero”, una cella dove “si fanno torture e che stava nel reparto Danubio e in cui sono stato portato e picchiato il 6 aprile. Fu uno choc”, dice. Esposito faceva parte della quindicina di detenuti che per la Procura furono trasferiti, perché ritenuti i più facinorosi, dal reparto Nilo, quello delle violenze, al Danubio per l’isolamento.

Riferisce la presenza di un poliziotto in borghese con bomber, ricciolini e occhiali, “che mi ha dato uno schiaffo dopo che gli avevo consegnato il cellulare, e che è entrato nella cella dove mi avevano portato: è Antonio Fullone (il provveditore delle carceri della Campania), ne sono certo perché è stato in passato il direttore di Poggioreale, dove io sono stato recluso”.

Dalle indagini della Procura è però emerso che il 6 aprile, al carcere di Santa Maria Capua Vetere, Fullone non c’era. Di fronte all’affermazione così netta, il sostituto procuratore Daniela Pannone e quindi l’aggiunto Alessandro Milita hanno chiesto più volte conferma al teste: “Sì”, ha risposto il detenuto, visibilmente confuso, mentre si teneva la testa con le mani.

“Perché in sede di sommarie informazioni non lo ha mai fatto il nome di Fullone?”, chiede la Pannone, “perché volevo tenermelo per me” dice Esposito. A quel punto Milita si alza, si avvicina ad Esposito al banco dei testimoni e gli mostra una foto raffigurante un agente che, all’epoca, identificò in colui che lo aveva picchiato quella volta: “lei – gli chiede il magistrato – dopo i fatti fu sentito e riconobbe in questa foto, che ha sottoscritto, l’agente Angelo Bruno?”.

E il teste risponde affermativamente lasciando la questione avvolta in un velo di perplessità. Secondo alcuni avvocati però quello del testimone “non è un errore di persona, perché il teste ha parlato di Fullone come persona nota a tutti i detenuti”, quindi facilmente riconoscibile, “per essere stato in passato direttore del carcere di Poggioreale”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2023 - 21:39


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento