#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:44
14.3 C
Napoli
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...

Teatro, a Scampia arrivano ‘I viaggi di Gulliver’ di ‘Lacorsa’ e ‘Chi rom e… chi no’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 16 luglio alle ore 21 sulle terrazze di Chikù – Moss Ecomuseo Diffuso

PUBBLICITA

Domenica 16 luglio alle 21 arrivano “I viaggi di Gulliver” sulle terrazze del Centro Chikù – Moss Ecomueso Diffuso. Lo spettacolo è il prodotto del laboratorio di teatro|non scuola corsara, condotto dal Collettivo “Lacorsa”, in collaborazione l’associazione “Con chi rom e…chi no”, con la partecipazione di oltre 50 persone di tutte le età.

Il laboratorio teatrale è stato condotto da Gianni Vastarella e Valeria Pollice del Collettivo “Lacorsa” con le guide teatrali U.Salvato, A.Vistocco e le guide pedagogiche Giovanna Mauriello e Susy Mascolo.

Il lavoro si è svolto sul tetto di quell’Auditorium dove sono nate esperienze teatrali decennali di “Arrevuoto”, “Punta Corsara”, Collettivo “Lacorsa” e dove adesso prolifera la realtà di Chikù, che ha visto crescere e fiorire adolescenti curiosi e creativi pronti ad esplorare il mondo nuovo e misterioso del teatro.

“La prima volta che mettemmo piede in Auditorium ci accolse un uomo magro e sorridente insieme ai suoi giovanissimi assistenti – dichiara il collettivo Lacorsa – era Marco Martinelli, ancora non immaginavamo come e in che modo ci avrebbe cambiato la vita. Era il 2005, il nostro primo Arrevuoto e ci eravamo irrimediabilmente ammalati e contagiati di teatro, da allora non abbiamo mai smesso”. “Quest’anno a Scampia abbiamo scelto di lavorare su I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift raccontando l’avventurosa storia di un dottore/marinaio che non smette di perdersi e che, così facendo, scopre luoghi inesplorati mai segnati su alcuna mappa. Metteremo in vita luoghi fuori dal tempo e dallo spazio…è qui che il gioco teatrale e drammaturgico di riscrittura prenderà il là. Un lavoro di gruppo, o meglio come ci piace definirlo, corale nel senso di espressione della collettività, dei desideri e delle idee dei singoli che si intrecciano a quelle del gruppo”.

“Il teatro è vita. Lunga vita a teatro! Teatro e pedagogia per noi sono un binomio indissolubile – dichiara l’associazione Chi rom e chi no – da quando abbiamo mosso i primi passi con Arrevuoto ormai circa venti anni fa, riscontrando la potenza liberatoria di corpi, linguaggi, spazi e visioni che si incontrano e che mettono in scena e lo spettacolo della vita. Questa è la terza edizione del festival estivo Scampvill che si svolge al fresco delle terrazze di Chikù e che punta al coinvolgimento di bambine, bambini, ragazzini, adulti per la costruzione di momenti e spazi di condivisione, convivialità e riflessione. Chiudiamo un anno intenso di attività e lanciamo, come sempre ormai da anni, il nostro appello per la riapertura dell’Auditorium di Scampia, spazio teatrale chiuso al quartiere e alla cittadinanza tutta da troppo tempo”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2023 - 20:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento