#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Standing ovation e applausi a scena aperta per ‘le Vesuviane – l’altra metà di cantanapoli’ sul palcoscenico di un’Arena Flegrea in sold out

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Standing ovation e applausi a scena aperta per “le Vesuviane – l’altra metà di cantanapoli” sul palcoscenico di un’Arena Flegrea in sold out.

Standing ovation e applausi a scena aperta per le “Le Vesuviane – l’altra metà di cantanapoli”, grande concerto tutto al femminile, nato da un’idea di Federico Vacalebre, che ne ha curato la direzione artistica, e aperto da M’Barka Ben Taleb con “La festa dei santi” e “La vie en rose”. Sul palcoscenico incandescente di un’Arena Flegrea in sold out, trentaquattro donne, con un’orchestra diretta da Elisabetta Serio, che ha anche curato gli arrangiamenti e suonato il pianoforte, hanno reso omaggio a immensi personaggi della storia della musica nazionale e internazionale, da Edith Piaf a Giulietta Sacco e Amy Winehouse, Ria Rosa e Etta James, Loredana Bertè, Raffaella Carrà e Grace Jones, Gabriella Ferri e Cindy Lauper, Mia Martini e Tina Turner.

Dopo M’Barka Ben Taleb è arrivata Rosa Chiodo con “Vasame” e “Proud Mary” e poi Fede’n’Marlen con “E la luna bussò” e “Corallo”; Le Kalika con “Donna” e “Fathma”; Filly Lupo con “Maruzzella” e “Libertango”; Letizia Gambi con “Vesuvio” e “Back to Black”; Sara Tramma con “Girls just want to have fun” e “Voglia e turnà” che ha introdotto Teresa De Sio e la sua meravigliosa interpretazione di “Pianoforte e voce” e “Lu bene mio”; Ste con il suo inedito “T’aggia vulut ben” e un’interpretazione potente di “At last”; le Ebbanesis con “’A cura e chi nun crede” e “Fresca fresca”; Pietra Montercorvino con “Sud” e “Dove sta Zazà”; Flo con “Tanti auguri” e “Le malemaritate”; Tosca che ha duettato con Flo in “Gracias a la vida” e poi ha rapito la platea con “Ho amato tutto” e “Alfonsina y el mar”; Valentina Stella con “Dimme addò staje” e “Mente cuore”; Dada’ con il mash up “Gold ring”-“Tammurriata nera” e “Leonilda”; Simona Molinari con “La felicità” e “Todo cambia”. A presentare l’evento, Noemi Gherrero.

Straordinaria e piena di energia anche l’orchestra composta da Aurora Arenare (trombone), Caterina Bianco (violino e tastiere), Danielle Di Majo (sax alto), Carmen Falato (sax soprano), Giovanna Famulari (violoncello), Laura Klain (batteria), Federica Michisanti (contrabasso e basso elettrico), Giulia Salsone (chitarra), Katia Schiavone (chitarra), Sandra Ugolini (sax tenore).

Chiusura in grande stile, dunque, per “NapoliFonika”, il festival diffuso in diversi luoghi e declinato in diversi generi, espressione di precisi valori progettuali di Napoli Città della Musica, promosso dal Comune di Napoli e finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli. Produzione e organizzazione: Fast Forward.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2023 - 10:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento