#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Smantellata la piazza di spaccio di Licola: 11 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“20 euro di benzina” e “una ricarica con grattino da 15 euro”. Non si tratta di un rifornimento di carburante o di una tabaccheria.

Sono parole in codice in una vasta piazza di spaccio a due passi dal mare. Carabinieri eseguono misura a carico di 11 persone, ci sono anche donne.

Nella mattinata odierna, a Giugliano in Campania, all’esito di una complessa attivitร  investigativa diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare (otto in carcere e tre ai domiciliari), emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord, a carico di undici persone.

Gli indagati sono gravemente indiziati a vario titolo dei reati di detenzione, spaccio e traffico di sostanze stupefacenti, commessi in particolare nella frazione di Licola del Comune di Giugliano in Campania.

Le indagini. condotte dai militari della Sezione Operativa della Compagnia di Giugliano in Campania, sotto la direzione della Procura di Napoli Nord, hanno consentito di documentare una fiorente attivitร  di spaccio di sostanze stupefacenti, consentendo di risalire a numerosi fornitori, alcuni dei quali legati alla criminalitร  organizzata.

Gli indagati, nel porre in essere l’illecita attivitร  contestata, si avvalevano di un linguaggio criptico, attraverso il quale indicavano in modo convenzionale la sostanza stupefacente, al fine di eludere i controlli da parte delle Forze dell’Ordine.

Difatti, termini quali “benzina”, “ricariche telefoniche”, “pizze” e “sigarette”, oppure “una ricarica con grattino da 15 euro”, “4 pacchetti di sigarette” o “20 euro di benzina” – secondo quanto emerso ed accertato dall’attivitร  investigativa svolta – indicavano in realtร  le varie tipologie di stupefacente, nonchรฉ il quantitativo richiesto dagli acquirenti.

ย Il linguaggio criptico per eludere i controlli

Il modus operandi adottato dagli indagati – anche nell’imporre con forza tale terminologia criptica per indicare il narcotico – รจ risultato difatti sintomatico di attivitร  illecite consolidate, poste in essere da gruppi delinquenziali che operano nel settore del traffico di sostanze stupefacenti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2023 - 11:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento