#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Sorsi, in libreria la nuova collana storica della casa editrice Giannini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Curata da Giulia Giannini con la consulenza di Tiuna Notarbartolo direttore del Premio Elsa Morante, per la collana “Sorsi” in libreria i volumi di Sergio Zazzera e Roberto Ormanni.

PUBBLICITA

Napoli. “Sorsi” di letteratura e saggezza è la nuova collana della storica casa editrice partenopea Giannini Editore, freschi di stampa due piccoli volumi: “La Parlata Napolitana” del magistrato Sergio Zazzera e “Domani è un altro giorno. I finali che hanno fatto la storia del Cinema” scritto dal giornalista e cronista giudiziario Roberto Ormanni.

La nuovissima linea editoriale della Giannini Editore è diretta da Giulia Giannini con la consulenza della giornalista e scrittrice Tiuna Notarbartolo, direttore del Premio Elsa Morante e coinvolge in primis i componenti delle 3C Coordinamento comunicatori della cultura, organizzazione nata all’inizio del 2023 e che vede coinvolti centinaia di giornalisti napoletani. La mission è quella di rilanciare la cultura, soprattutto quella napoletana, ristabilendo l’identità territoriale delle nostre terre attraverso tutte le forme artistiche.

La “Parlata Napolitana” di Sergio Zazzera è un piccolo volume che descrive l’importanza di mantenere intatta l’integrità della lingua o dialetto che va subendo un progressivo inquinamento, sia per una sua emarginazione da parte della cultura ufficiale, fatta eccezione per gli “addetti ai lavori”, sia per opera di “scuole” improvvisate, con la conseguenza che soprattutto la grafia dei vocaboli si allontana sempre più dal modello dei classici della letteratura. Questo saggetto non vuol essere una grammatica del napoletano, ma soltanto una sorta di “manuale d’istruzioni per l’uso”, che, ripercorrendo, a volo d’uccello, riferimenti storici, letterari, normativi e di attualità, intende offrire suggerimenti di morfologia e porre in guardia il lettore, nei confronti di scritti redatti in forma non ortodossa, nonché dei loro autori. Essenziali indicazioni di bibliografia sono fornite all’interno del testo, mentre l’apparato di note rinvia il lettore, desideroso di approfondimenti, a scritti e documenti di maggiore ampiezza sui singoli temi trattati.

Se il volume di Zazzera è centrato sulla lingua napolitana, il volume di Ormanni abbraccia le emozioni del cinema d’autore, infatti molti i finali dei film che contengono frasi diventate leggendarie e soprattutto resilienti. Non a caso il titolo del “Sorso” di Ormanni, “Domani è un altro giorno. I finali che hanno fatto la storia del Cinema”, ce lo ricorda. Lo spunto sono le parole pronunciate dalla meravigliosa Vivien Leigh durante la sua interpretazione di Rossella O’Hara, protagonista del film Oscar Via col Vento. “Domani è un altro giorno” pronunciata sul finale dalla Leigh chiosa la celebre opera cinematografica tratta dal romanzo di Margaret Mitchell, diventando, appunto, un famosissimo “aforisma” da utilizzare nei momenti di sconforto. E così Ormanni nel suo piccolo Sorso cita i finali dei film più belli di sempre. Emoziona il lettore nel ricordare le sfumature più belle e significative della settima arte.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2023 - 16:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento