#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Serata memorabile a Sant’Angelo d’Ischia per il premio ‘Approdi d’Autore’ 2023 di Graus Edizioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato scorso autori, giornalisti e imprenditori hanno festeggiato la cultura sul Porticciolo Sant’Angelo d’Ischia.

La vivace kermesse culturale fondata dall’editore Pietro Graus “Approdi d’Autore” alla sua XIX edizione e all’insegna della conoscenza e della letteratura da premiare si è svolta presso il Porticciolo Sant’Angelo d’Ischia; un vero e proprio salotto letterario che fa parlare di sé, per la bellezza e la qualità culturale della serata di sabato scorso, 15 luglio 2023.

Ha partecipato alla serata un pubblico interessato e vivace, che ha apprezzato tra gli altri esponenti della cultura oltre agli scrittori del mondo editoriale Graus, protagonisti dei progetti innovativi e sociali coltivati e premiati per l’occasione dall’associazione Culturale “Approdi d’Autore”.

Molto gradito l’intervento ad apertura di serata del sindaco di Serrara Fontana Irene Iacono, che ha sottolineato l’antico e consolidato legame tra Ischia e l’editore Graus, nonché la collaborazione che è nata qualche mese fa e che ha portato alla costituzione di una Biblioteca, presso il Comune di Serrara Fontana, che oggi vanta circa 5mila volumi, in parte donati proprio dalla casa editrice Graus Edizioni.

L’amore per i libri e la lettura sono sempre alla base delle iniziative della casa editrice indipendente, attiva dal 2002 sul territorio campano, nazionale ed internazionale. Non a caso questo premio è il fiore all’occhiello di Graus Edizioni, affidato alla conduzione del giornalista Ciro Cacciola, con i reading di Alice Balistreri e Martina Esposito, editor della casa editrice.

Sul palco allestito dal Comune di Serrara Fontana sull’ameno Porticciolo di Sant’Angelo d’Ischia sono stati premiati gli autori: Alex Capuozzo per Risorse umane, Antonio Carannante per Vagamente Procida, Roberto Cherillo per I giardini di Ilvana, Attilio D’Arielli per Marlin, una storia cubana, Marina Di Napoli per Lettere di guerra, Teresa Manes per Andrea, oltre il pantalone rosa, Brigida Morsellino per Io penso “positivo”, Maria Giovanna Papa per L’amore violato, Nunzio Puccio, A mano a mano. La grande avventura di Be1, Giuseppe Santé per Oltre un mattino d’ottobre, Francesco Testa e Alessandro Ruffo per A quattro mani, Maria Valentino per Hanami la rinascita di una vita, Sabina Vuolo per Il condominio? Una famiglia allargata e Lino Zaccaria per Elena Ferrante, chi è costei?

Due Premi Speciali sono stati attribuiti ad Adele Vairo, dirigente scolastico del liceo Manzoni di Caserta, per il suo contributo al progetto “Viaggio Lib(e)ro”, e all’europarlamentare On. Lucia Vuolo, portavoce delle urgenze del territorio campano e meridionale in ambito europeo in materia di Cultura, Turismo e Trasporti, per il suo impegno nel sociale.

Infine, è stato proiettato un videomessaggio del Sindaco di Positano, Giuseppe Guida che insieme a Vito Pinto ha curato la riedizione di Positano di John Steinbeck.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2023 - 19:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento