#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
IL BILANCIO

Scontri tra ultras di Avellino e Paganese, 20 indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 20 soggetti, cinque residenti in provincia Avellino e 15 in quella di Salerno, precedentemente denunciati per i reati di tentata violenza privata, danneggiamento, rissa, lesioni e blocco stradale, tutti aggravati per aver commesso il fatto in occasione di una manifestazione sportiva. A notificare gli avvisi personale della Digos delle questure di Salerno e Avellino, nell’ambito di un’attività d’indagine coordinata dalla procura irpina.

PUBBLICITA

I fatti risalgono al pomeriggio del 24 ottobre 2021, al termine dell’incontro di calcio Avellino-Paganese. Sul raccordo autostradale Avellino-Salerno i sostenitori ultras di entrambe le tifoserie diedero vita a gravi e violenti scontri, bloccando di fatto la circolazione stradale.

Nella circostanza un nutrito gruppo di tifosi della Paganese, scesi dai veicoli, si diresse a piedi in direzione di alcuni veicoli di tifosi dell’Avellino che stavano viaggiando nella stessa direzione armati di bastoni e altri oggetti contundenti. L’azione collettiva dei tifosi della Paganese causò per alcuni minuti il blocco totale della circolazione veicolare in direzione Salerno, generando panico e terrore tra gli automobilisti in transito, costretti ad assistere a scene che la procura definisce “di inaudita violenza”.

Scontri tra ultras di Avellino e Paganese, la dinamica

I primi accertamenti permettevano di ricostruire esattamente la dinamica dei fatti e di accertare che l’evento criminoso era scaturito da un tentativo di aggressione perpetrato da un gruppo di tifosi irpini che, a bordo di due autovetture, aveva inseguito e cercato di bloccare sul raccordo con manovre pericolose un’autovettura su cui viaggiava un gruppo di tifosi della Paganese, rimasta staccata dal resto delle vetture organizzate in corteo.

La reazione dei tifosi della Paganese, sopraggiunti in difesa dei compagni causò la rissa. Nell’immediatezza dei fatti vennero identificati e denunciati sette ultras della Paganese e otto dell’Avellino, di cui tre minorenni, per i reati di violenza privata, rissa, danneggiamento, blocco stradale, e lesioni aggravate.

Le successive attività investigative delegate dalla procura di Avellino alle Digos di Avellino e Salerno permettevano di acquisire una serie di video realizzati dagli automobilisti e pubblicati sul web oltre che le immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza dello stadio Partenio-Lombardi, che permettevano l’individuazione di altri nove soggetti, tutti appartenenti alla tifoseria della Paganese. I soggetti indagati sono stati già sottoposti ai provvedimenti di Daspo.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2023 - 15:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento