Circa un mese fa a via Giustiniano, nel quartiere Soccavo nel territorio del Comune di Napoli, proprio dove si trova la fermata Piave della circumflegrea sono stati ritrovati alcuni reperti di epoca romana, che sembrerebbero far parte di un’antica tomba, durante i lavori dell’ABC.
Nella notte sono state fatte inoltre nuove scoperte, apparentemente di reperti risalenti al IV o V secolo dopo Cristo, alla presenza di alcuni esperti e del personale della soprintendenza. Sul posto anche alcuni attivisti di Europa Verde, con il deputato Francesco Emilio Borrelli che ha rilasciato delle dichiarazioni.
“Sono scoperte importanti che confermano, ancora una volta, la lunga storia della nostra terra. Si sta continuando a scavare perché sembrerebbe che il ritrovamento abbia un notevole valore storico-archeologico. Contestualmente chiediamo di accelerare le operazioni e le verifiche per non creare troppi disagi alla cittadinanza”, le parole del deputato dell’Alleanza Verdi Sinistra.
Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli colmi di turisti e appassionati di presepi,… Leggi tutto
Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una… Leggi tutto
Alife - C'è una controversia immobiliare dietro la sparatoria di ieri mattina al centro commerciale… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto