Non solo il caldo, ma anche e soprattutto l’afa: le alte temperature che si stanno registrando su Napoli e la Campania si impenneranno a partire da oggi e saranno accompagnate da un alto livello di umiditร che aumenterร il disagio fisico.
Punti Chiave Articolo
La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso per ondate di calore emanato dal ministero della Salute e dal Dipartimento nazionale di Protezione civile per prevenire gli effetti dell’innalzamento delle temperature sulla salute dei cittadini.
La colonnina di mercurio potrร arrivare a toccare, nelle ore piรน calde della giornata, i 37 gradi. In questi casi le fasce piรน a rischio sono le persone anziane, i neonati e i bambini, le donne in gravidanza, gli ammalati cronici e le persone senza fissa dimora.
ย Bambini, anziani e donne in gravidanza evitare di uscire dalle 11 alle 18
La Sala operativa della Protezione civile raccomanda “di evitare di uscire tra le 11 e le 18, di assicurarsi una idratazione costante bevendo molto, di mangiare frutta fresca e indossare indumenti leggeri nonchรฉ di evitare l’attivitร fisica”.
Cercare, inoltre, di “limitare l’uso dell’auto o di evitarla per lunghi tragitti nelle ore piรน calde della giornata e di prestare attenzione ai bambini, assicurandosi che siano in posti arieggiati, non esposti al sole e che bevano adeguatamente acqua. Prestare attenzione agli animali domestici”.
“Se farร caldissimo di giorno – spiegano imeteorologi – anche la notte non sarร da meno. Qui ci penserร l’afa a rendere il dormire difficoltoso. Le masse d’aria calda trasportate dall’anticiclone africano attraversando il Mar Mediterraneo si caricheranno di umiditร . Con temperature minime quasi mai sotto i 20 gradi su molte cittร italiane si avranno le notti tropicali”.
Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2023 - 07:36