#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:55
14.3 C
Napoli
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi

Pozzuoli, al via a Villa Avellino ‘Orizzonti d’Estate’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È affidata a Peppe Iodice con il recital Peppyssimo l’inaugurazione, sabato 15 luglio 2023 alle ore 21.00 (in replica domenica 16), della rassegna Orizzonti d’Estate programmata nell’Area Eventi di Villa Avellino a Pozzuoli a cura del Teatro Pubblico Campano.

PUBBLICITA

La rassegna, che segna la riapertura agli eventi nel rinnovato e storico giardino puteolano già scenario artistico, rientra nell’ambito di Notte di Stelle, Pozzuoli in arte, manifestazione ricca di eventi organizzata dal Comune di Pozzuoli, impegnato nella valorizzazione di luoghi come il Centro Storico, Villa Avellino, la Darsena, il Rione Terra, unitamente alla storia e la cultura della città flegrea.

Venticinque appuntamenti, fra teatro, musica, danza e teatro ragazzi, animeranno il “palcoscenico” naturale di Villa Avellino fino al 3 settembre, con un cartellone suddiviso in quattro sezioni e una particolare attenzione agli spettacoli per i più piccoli, entusiasti e curiosi spettatori futuri.Orizzonti d’Estate, ricca e articolata nella sua “offerta”, accompagnerà lo spettatore, e gli stessi protagonisti, verso la piena e sospirata ripresa, dopo aver superato un momento che ha sospeso tanto i corpi quanto le menti, riconoscendo nel teatro, e nella cultura tutta, uno degli elementi vitali della nostra quotidianità.

“Il programma della rassegna – sottolinea il direttore Alfredo Balsamo – s’inserisce nel solco della ritrovata voglia di socializzazione e, al tempo stesso, ne delinea la sua varietà, contribuendo ad arricchire l’offerta culturale della città di Pozzuoli e creando un luogo di aggregazione e condivisione. Credo che la voglia di ritrovarsi e stare insieme, dopo il periodo che abbiamo vissuto, abbia donato un incredibile impulso ed entusiasmo al nostro settore, e ringrazio tutte le Istituzioni che sono state presenti al nostro fianco in un momento così difficile per tutti”.

Il programma della sezione teatro, dopo l’inaugurazione di Peppe Iodice, proseguirà con Massimiliano Gallo in ‘Stasera, punto e a capo!’ (venerdì 21 luglio), Emilio Massa in Chincaglie. Recital per tre voci (venerdì 28 luglio), Biagio Izzo in Balcone a 3 piazze (domenica 30 luglio), Francesca Marini in La mente torna. Mina tribute (domenica 6 agosto), Stefano Sarcinelli e Francesco Paolantoni in Ancora?! (venerdì 11 agosto), Maurizio Casagrande in A tu per tre (domenica 13 agosto), Paolo Caiazzo in Terroni si nasce (domenica 20 agosto), I Ditelo voi in Il meglio di… (venerdì 25 agosto), Simone Schettino in Il fondamentalista napoletano (domenica 27 agosto) e Francesco Cicchella in Bis! (martedì 29 agosto).

Lino Cannavacciuolo aprirà la sezione musica con Via Napoli (mercoledì 26 luglio). La programmazione proseguirà con Sotto Zero. Tributo a Renato Zero (venerdì 18 agosto), Peppe Servillo in Il resto della settimana (martedì 22 agosto), Franco Castiglia in Lettere da Napoli (giovedì 31 agosto) e Peppe Barra in concerto (sabato 2 settembre).La sezione danza prenderà il via, martedì 25 luglio con un doppio spettacolo, Kliselamef (Femalesilk) presentato da Arabesque e Ipazia presentato da Art Garage. La programmazione proseguirà con Sacre presentato da Borderline Danza (martedì 1 agosto), Galà Internazionale di Danza (sabato 5 agosto), Jubileo presentato da Phlegrea Flamenco Festival El Yiyo, per concludersi, domenica 3 settembre, con What a tarantella presentato da Cornelia e Scappanapoli presentato da Malaorcula.

La sezione per i più piccoli, Fiabe in Villa, proporrà quattro spettacoli sempre alle ore 19.00, a partire da Con le ali di Peter da James Matthiew Barry, mercoledì 19 luglio. Gli appuntamenti successivi vedranno in scena Le favole della saggezza da Esopo, Fedro e La Fontaine (Mercoledì 26 luglio), Circoletto, il circo dei piccoli (mercoledì 2 agosto) e Come Alice dall’opera di Lewis Carrol (venerdì 1 settembre).Avvicinare, conoscere, incontrare e includere, questa è Orizzonti d’Estate, manifestazione che vuole raccontare e mostrare la possibilità di arricchire la qualità della vita attraverso la sinergia e la fruizione delle molteplici e svariate forme d’arte.

Ogni forma ed espressione artistica è la componente essenziale di un quadro d’insieme, un’orchestra più grande e vasta, che produce e crea cultura, arte, spettacolo.Ulteriori informazioni della rassegna online sulla pagina Facebook del Teatro Pubblico Campano, su sito e pagina facebook del Comune di Pozzuoli.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2023 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento