Cronaca di Napoli

Nola, gasolio di contrabbando: 4 indagati e sequestri

Condivid

Mettevano in vendita gasolio di contrabbando acquistato un deposito che era già stato chiuso e con fatture false.

E per questo che stamane all’esito di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola, finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale nei confronti di quattro soggetti gravemente indiziati del reato di contrabbando di prodotti energetici.

Le indagini eseguite dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria sono scaturite da una verifica fiscale nei confronti di un deposito commerciale di prodotti petroliferi con sede nel comune di Mariglianella.

Nel corso dell’attività ispettiva sono emersi acquisti di prodotto petrolifero da un deposito di estrazione al quale, alla fine dell’anno 2018, era stata revocata la licenza di esercizio per l’assenza di operatività e per irregolarità fiscali.

Le successive attività d’indagine hanno disvelato il carattere fraudolento di tali acquisti nonché di decine di altre operazioni poste in essere dagli indagati, i quali mascheravano l’approvvigionamento di enormi quantitativi di gasolio per autotrazione di contrabbando avvalendosi di società “filtro” che si rifornivano fittiziamente presso depositi non operativi o compiacenti.

Infatti, dagli accertamenti svolti è stato possibile dimostrare che, nei giorni e negli orari indicati nei documenti di trasporto, le autobotti non giungevano mai presso i depositi di estrazione del prodotto.

Il meccanismo fraudolento era basato sull’emissione di DAS contraffatti e di false fatturazioni per garantire una copertura formale al trasporto e allo stoccaggio del prodotto nel deposito commerciale sottoposto a verifica, dal quale il prodotto veniva poi prelevato per essere rivenduto ai distributori al dettaglio ad un prezzo illecitamente concorrenziale.

Sulla base delle risultanze investigative, il G.I.P. presso il Tribunale di Nola ha disposto nei confronti dei quattro indagati il divieto di dimora nella provincia di Napoli e il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di euro 1.216.655, nonché di un deposito commerciale di oli minerali, di un distributore di carburanti e di n. 4 automezzi.

L’attività di servizio, eseguita in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Nola, testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto al contrabbando di prodotti petroliferi che arreca gravi danni alle entrate dello Stato ed effetti distorsivi alle regole della libera concorrenza.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2023 - 08:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10

Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho uccisa io, da solo”

Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:00

Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran parte delle importazioni

A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:50

Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña

Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:40

A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:30