#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Nola, gasolio di contrabbando: 4 indagati e sequestri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mettevano in vendita gasolio di contrabbando acquistato un deposito che era già stato chiuso e con fatture false.

PUBBLICITA

E per questo che stamane all’esito di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola, finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale nei confronti di quattro soggetti gravemente indiziati del reato di contrabbando di prodotti energetici.

Le indagini eseguite dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria sono scaturite da una verifica fiscale nei confronti di un deposito commerciale di prodotti petroliferi con sede nel comune di Mariglianella.

Nel corso dell’attività ispettiva sono emersi acquisti di prodotto petrolifero da un deposito di estrazione al quale, alla fine dell’anno 2018, era stata revocata la licenza di esercizio per l’assenza di operatività e per irregolarità fiscali.

Le successive attività d’indagine hanno disvelato il carattere fraudolento di tali acquisti nonché di decine di altre operazioni poste in essere dagli indagati, i quali mascheravano l’approvvigionamento di enormi quantitativi di gasolio per autotrazione di contrabbando avvalendosi di società “filtro” che si rifornivano fittiziamente presso depositi non operativi o compiacenti.

Infatti, dagli accertamenti svolti è stato possibile dimostrare che, nei giorni e negli orari indicati nei documenti di trasporto, le autobotti non giungevano mai presso i depositi di estrazione del prodotto.

Il meccanismo fraudolento era basato sull’emissione di DAS contraffatti e di false fatturazioni per garantire una copertura formale al trasporto e allo stoccaggio del prodotto nel deposito commerciale sottoposto a verifica, dal quale il prodotto veniva poi prelevato per essere rivenduto ai distributori al dettaglio ad un prezzo illecitamente concorrenziale.

Sulla base delle risultanze investigative, il G.I.P. presso il Tribunale di Nola ha disposto nei confronti dei quattro indagati il divieto di dimora nella provincia di Napoli e il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di euro 1.216.655, nonché di un deposito commerciale di oli minerali, di un distributore di carburanti e di n. 4 automezzi.

L’attività di servizio, eseguita in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Nola, testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto al contrabbando di prodotti petroliferi che arreca gravi danni alle entrate dello Stato ed effetti distorsivi alle regole della libera concorrenza.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2023 - 08:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento