#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
LA CARRIERA

Allenerà il Nizza: ecco chi è il ‘filosofo’ Francesco Farioli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un ‘filosofo’ italiano per il Nizza: Francesco Farioli, appena annunciato come nuovo allenatore del club della Costa Azzurra di Ligue 1, a 34 anni ha già una discreta esperienza internazionale accumulata in Turchia. Il suo calcio è fatto di possesso palla, intensità, aggressività in entrambe le fasi di gioco, verticalità e presenza nella metà campo avversaria.

In passato ha detto di ispirarsi per motivi diversi a De Zerbi, con cui ha lavorato, e poi a Spalletti, Terim, Gasperini, Guardiola, Arteta e Bielsa. Quest’ultimo, ‘El Loco’ argentino, è considerato il ‘filosofo del calcio’, definizione che potrebbe attagliarsi anche a Farioli che a 23 anni si è laureato in Filosofia a Firenze con una tesi dal titolo “Filosofia del gioco: l’estetica del calcio e il ruolo del portiere”.

Una base di studi che lo ha reso anche uno psicologo dei suoi calciatori: “Essere un buon motivatore aiuta molto”, ha spiegato. Nella Superlig turca il bilancio di Farioli è in chiaroscuro: all’Alanyaspor ha puntato sui giovani e ha ottenuto un meritato quinto posto nel 2021-2022 prima dell’esonero il mese scorso, dopo una sofferta salvezza.

La carriera di Francesco Farioli, nuovo allenatore del Nizza

Era stato assistente di Cagdas Atan prima di una parentesi come allenatore del Karagumruk, tra marzo e dicembre 2021. Il club di Alanya lo aveva poi richiamato per farne il suo allenatore e lui lo aveva ripagato battendo il record di punti e conquistando il quinto posto nella stagione scorsa grazie al gioco offensivo e ai giovani.

Quest’anno, però, si è fermato al 15mo posto, sull’orlo della retrocessione. Di origini lucchesi, ex portiere a livello dilettantistico, Farioli è stato preparatore dei portieri sotto Roberto De Zerbi dapprima al Benevento (2017-2018) e poi al Sassuolo (2018-2020). Al Nizza è arrivato dopo che a lui si era interessata la Sampdoria del nuovo patron Andrea Radrizzani per il progetto di rinascita in Serie B.

“Essere il nuovo allenatore del Nizza è motivo di immenso orgoglio”, ha detto Farioli dopo la firma sul contratto biennale, “conosco e seguo da anni l’evoluzione del club. Le strutture ci sono, così come le persone competenti e determinate: ci sono tutti i presupposti per fare grandi cose insieme. Servirà duro lavoro e umiltà, non vedo l’ora di iniziare”.

Il tecnico toscano succede a Didier Digard sulla panchina che due stagioni fa era stata occupata dal vulcanico e controverso Christophe Galtier, ora sotto accusa per discriminazione razziale e religiosa quando allenava in Costa Azzurra. E Farioli è pronto a portare una nuova ‘filosofia’ lungo la Promenade des Anglais.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2023 - 13:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento