#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:49
13.1 C
Napoli
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...

Napoli, sit-in all’Inps: in piazza per sopravvivere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un sit-in davanti all’Inps e uffici dei servizi sociali monitorati dalle forze dell’ordine: all’indomani della sospensione del reddito di cittadinanza, a Napoli, per 21.500 persone (quasi 37mila in tutta la Campania) la protesta di chi non si rassegna alla perdita del sussidio non è sfociata, come pure si temeva, nell’assalto ai Comuni e in manifestazioni violente. Solo a Terrasini, in Sicilia, un episodio che ha comportato l’intervento delle forze dell’ordine: dopo avere saputo di aver perso il reddito, un uomo ha fatto irruzione nella stanza del sindaco cospargendola di benzina e minacciando di appiccare il fuoco.

PUBBLICITA

Alla fine il presidente del consiglio comunale è riuscito a far desistere il disoccupato dal gesto e l’uomo, un sessantenne, è stato preso in consegna dai carabinieri e dal 118. A Napoli, una cinquantina le persone che hanno partecipato al presidio in via De Gasperi, davanti alla sede Inps. “Siamo in piazza per la sopravvivenza”, ha detto Giuliano Granato, di Potere al Popolo, che ha organizzato il sit-in insieme all’Usb.

Il direttore dell’ufficio Inps (per utenza il secondo d’Italia), Roberto Bafundi, ha ricevuto una delegazione dei manifestanti hai quali ha ribadito che l’ente non intende lasciare solo nessuno. Due le strade percorribili: per i fragili, quella della presa in carico da parte dei servizi socio-sanitari e, per gli ‘occupabili’, quella del Supporto per la Formazione e il Lavoro, che riceveranno 350 euro. Il problema, spiega Granato, che ha partecipato all’incontro, è che “dal momento dell’iscrizione al corso di formazione a quello dell’attivazione possono passare settimane.

Ma se i soldi arrivano il primo settembre o il 30, o a ottobre, per le persone cambia tanto, perché se tu hai vissuto di reddito di cittadinanza e per 60 giorni non hai un euro come vivi?”. I manifestanti chiedono dunque che l’erogazione parta dal momento dell’iscrizione alla formazione “perché questi soldi devono arrivare il prima possibile altrimenti le persone non sanno come sopravvivere”. Sul versante dei servizi sociali, non si sono registrati a Napoli problemi o situazioni di criticità negli uffici, monitorati dalla polizia municipale e dalle forze dell’ordine.

“Segno che la nostra campagna di comunicazione, avviata nei giorni scorsi, ha funzionato”, dice all’ANSA l’assessore al Welfare Luca Trapanese. In altre parti del Paese si registrano sporadici affollamenti, ad esempio a Taranto, ma non criticità particolari. “La confusione in questi giorni – dice Gilda Panico, presidente dell’ordine degli assistenti sociali in Campania – è dovuta all’sms dell’Inps, che spinto i cittadini ad andare nei Comuni, che però in questo momento non possono dare risposte”.

Anche il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, critica il modo in cui i cittadini hanno saputo di aver perso il reddito: “credo che sia stato un intervento sbagliato da parte del Governo, inviare un sms per informare decine di migliaia di persone che da inizio agosto non avranno un aiuto, è un trauma sociale che avremmo dovuto fare di tutto per evitare”. Secondo De Luca, “ora dobbiamo lavorare in due direzioni: la solidarietà, innanzitutto, per la povera gente vera, e poi anche la trasparenza, provare a correggere anche alcune distorsioni registrate in questi anni, parlo di fenomeni speculativi, di parassitari che vanno cancellati”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2023 - 20:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento