#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

‘Napoli Est…ate: che bellezza’, grande successo per il progetto inclusivo dell’Istituto Scialoja-Cortese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli, dalle 18,30 alle ore 20,30, presso l’Istituto Comprensivo 46 Scialoja Cortese, si svolge l’evento conclusivo del campo estivo “Napoli EST…ate: che bellezza”. Conduttrice della serata è la giornalista Filomena Carrella.

PUBBLICITA

Le attività si sono svolte nei plessi Scialoja e Cortese per una durata di 70 ore; sono iniziate mercoledì 28 giugno e si concludono oggi 19 luglio.

Sono stati coinvolti 142 alunni, di cui 11 in situazione di disabilità; gli allievi hanno frequentato, con sorprendente assiduità e motivazione, i seguenti 14 moduli finanziati con fondi del Programma regionale Scuola Viva, dei PON FSE, del MOF: “A tutto Coding!”, Leggere in bellezza”, “Beauty of moving”, “Che bello riciclare!”, “La voce in scena”, “Liberi in città”, “Con le mani in pasta per il ben-essere”, “Green corner per il ben-essere…”, – “Web radio”, – “Movielab: laboratorio di cinema”, “Parlami di rap”, “Sport e ben-essere…”, “Officina di Robo…coding”, “Napoli EST…ate in digitale”.

Gli studenti hanno preso parte anche a numerose iniziative svolte al di fuori delle mura scolastiche, nell’ambito dell’approccio pedagogico dell’outdoor education; previsti, inoltre, momenti conviviali e culturali specifici per le famiglie che dureranno sino ai primi giorni di agosto.

Le attività sono state realizzate con il supporto di 7 associazioni del territorio, di cui 2 hanno offerto il loro contributo a titolo gratuito e volontario. La finalità del campo è innanzitutto quella di contrastare la dispersione scolastica preliminarmente coinvolgendo i bambini ed i ragazzi in attività fortemente motivanti che li inducano a considerare la scuola come un luogo amico e nello stesso tempo potenziando gli apprendimenti di base per limitare fortemente il Summer Learning Loss, ovvero quella perdita di competenze che si registra in seguito a una lunga interruzione della frequenza scolastica, soprattutto nelle aree più fragili dal punto di vista socio-economico.

Il filo rosso di tutte le attività è stato anche quest’anno quello della Bellezza ed i ragazzi sono stati sollecitati a rintracciarla proprio a Napoli est, luogo che spesso viene citato per il degrado socio-ambientale.

Nella convinzione che ci si abbandona più facilmente in luoghi ‘abbandonati’ e che si è inevitabilmente condannati all’anestesia culturale se si vive nel brutto e nel grigiore, i docenti interni e gli esperti esterni hanno accompagnato i piccoli allievi, all’interno di ciascun modulo, nella scoperta e nella produzione del bello, proseguendo un percorso già avviato con successo da ben 12 anni.

La Dirigente scolastica Rosa Stornaiuolo parla con orgoglio di “un variegato paniere di accattivanti proposte formative affinché 142 alunni di Napoli est possano continuare ad attingere dal rubinetto delle risorse messo a disposizione dalla Scuola e compiere passi in avanti nella propria educazione anche durante la pausa estiva, grazie ad un efficace lavoro di squadra portato avanti con passione e competenza dai docenti e non docenti dell’I.C. 46 Scialoja Cortese e dalle associazioni del territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2023 - 14:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento