#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 23:33
7.8 C
Napoli

Musica sotto le stelle di Villa Pignatelli, 7 concerti a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 7 luglio rassegna Associazione Scarlatti per nuovi talenti.

PUBBLICITA

Comincia a Napoli, nel Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, la programmazione di “Musica sotto le stelle”: 7 concerti in rassegna, dal prossimo 7 luglio, organizzati dall’Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Campania ed il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno.

La manifestazione, che si avvale anche del patrocinio morale della Fondazione Emiddio Mele, giunge alla terza edizione confermando un progetto artistico che individua nella valorizzazione e nella promozione dei nuovi talenti italiani la sua mission principale.

“Un progetto – sottolinea il direttore artistico Tommaso Rossi – che pone in primo piano il lavoro di giovani talentuosi musicisti, di cui ospitiamo una significativa rappresentanza, e che quest’anno include anche un focus dedicato a Sergej Rachmaninov, nel centocinquantesimo anniversario della nascita, che si sviluppa in quattro serate speciali11, 18, 25 e 28 luglio – realizzate con le classi di pianoforte del Conservatorio Martucci di Salerno”.

Nello scenario della Villa Pignatelli alla Riviera di Chiaia, “Musica sotto le stelle” inizia la sua programmazione con il concerto del Quartetto Eos (venerdรฌ 7 luglio, ore 20.30), ensemble vincitore del Premio Farulli 2019, che accoglierร  in scena, al pianoforte, il maestro Francesco Caramiello.

La rassegna prosegue con il concerto del Vagues Saxophone Quartet che propone, venerdรฌ 14 luglio, un programma di brani, trascritti per classi di sassofono, di Astor Piazzolla, George Gershwin, Leonard Bernstein e Kurt Weill.

Ancora in rassegna, venerdรฌ 21 luglio, l’inconsueta “Violoncelliade”, nome del progetto e del concerto ideato e diretto dal Maestro Luca Signorini, che unisce in scena un ensemble di venti violoncellisti del Conservatorio di San Pietro a Majella nell’esecuzione di un repertorio di trascrizioni e brani originali che va da Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi, Pyotr Ilyich Ciajkovskij, fino a Sonny Rollins e Miles Davis.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2023 - 18:20


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 09/02/2025 23:33

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI โ€“ Il pareggio casalingo per 1-1 contro l'Udinese lascia l'amaro in bocca al Napoli, ma Alex Meret invita la...

Continua a leggere
Emergenza Udinese in vista della sfida con il Napoli: si ferma anche Zarraga

Pubblicato il: 09/02/2025 23:26

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

L'Udinese esce dal Maradona con un prezioso pareggio per 1-1 contro il Napoli, e il tecnico Kosta Runjaic non nasconde...

Continua a leggere
Napoli Roma Conte

Pubblicato il: 09/02/2025 23:17

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha analizzato il pareggio per 1-1 contro lโ€™Udinese, evidenziando il rammarico per non aver...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 22:48

Categoria: Calcio Napoli, 24 News, Live, Primo Piano, Ultime Notizie

Secondo pareggio consecutivo per il Napoli, che al "Maradona" non va oltre lโ€™1-1 contro lโ€™Udinese, mantenendo comunque la vetta della...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 20:12

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

Il vincitore del "Premio Lunezia per Sanremo 2025" รจ stato ufficialmente svelato da Rai Radio1 all'interno del programma "Streaming" condotto...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento