#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 18:14
19.4 C
Napoli
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance

Musica sotto le stelle di Villa Pignatelli, 7 concerti a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 7 luglio rassegna Associazione Scarlatti per nuovi talenti.

Comincia a Napoli, nel Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, la programmazione di “Musica sotto le stelle”: 7 concerti in rassegna, dal prossimo 7 luglio, organizzati dall’Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Campania ed il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno.

La manifestazione, che si avvale anche del patrocinio morale della Fondazione Emiddio Mele, giunge alla terza edizione confermando un progetto artistico che individua nella valorizzazione e nella promozione dei nuovi talenti italiani la sua mission principale.

“Un progetto – sottolinea il direttore artistico Tommaso Rossi – che pone in primo piano il lavoro di giovani talentuosi musicisti, di cui ospitiamo una significativa rappresentanza, e che quest’anno include anche un focus dedicato a Sergej Rachmaninov, nel centocinquantesimo anniversario della nascita, che si sviluppa in quattro serate speciali11, 18, 25 e 28 luglio – realizzate con le classi di pianoforte del Conservatorio Martucci di Salerno”.

Nello scenario della Villa Pignatelli alla Riviera di Chiaia, “Musica sotto le stelle” inizia la sua programmazione con il concerto del Quartetto Eos (venerdรฌ 7 luglio, ore 20.30), ensemble vincitore del Premio Farulli 2019, che accoglierร  in scena, al pianoforte, il maestro Francesco Caramiello.

La rassegna prosegue con il concerto del Vagues Saxophone Quartet che propone, venerdรฌ 14 luglio, un programma di brani, trascritti per classi di sassofono, di Astor Piazzolla, George Gershwin, Leonard Bernstein e Kurt Weill.

Ancora in rassegna, venerdรฌ 21 luglio, l’inconsueta “Violoncelliade”, nome del progetto e del concerto ideato e diretto dal Maestro Luca Signorini, che unisce in scena un ensemble di venti violoncellisti del Conservatorio di San Pietro a Majella nell’esecuzione di un repertorio di trascrizioni e brani originali che va da Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi, Pyotr Ilyich Ciajkovskij, fino a Sonny Rollins e Miles Davis.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2023 - 18:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento