#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Museo di Capodimonte, ultimo weekend di luglio all’insegna della musica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ultimo weekend di luglio con le aperture serali al Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli.

PUBBLICITA

Sarร  possibile visitare con il fresco dell’aria condizionata il secondo piano con il percorso espositivo “Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli” con opere di Luca Giordano, Mattia Preti, Jusepe de Ribera, Cosimo Fanzago e altri, dalle ore 19.30 alle ore 23.30 (ultimo ingresso alle ore 22.30, orario di chiusura della biglietteria). Non รจ possibile effettuare prenotazione. Nelle stesse sere รจ prevista la fruizione gratuita di musica dal vivo nel Cortile centrale del Museo con inizio alle ore 19.30 con una serata sulla canzone classica napoletana ‘E stelle ‘e Napule (sabato 29 luglio) con il Conservatorio Nicola Sala di Benevento, organizzata dall’associazione MusiCapodimonte e l’ultimo concerto del Luglio Musicale 2023 dal tema “Naples-Paris: sulle corde della musica” a cura dell’Associazione Scarlatti realizzati grazie ai fondi POC della Regione Campania in collaborazione con l’associazione Amici di Capodimonte ets: sul palco il Quartetto di Cremona.

Ma vediamo gli appuntamenti nel dettaglio: Sabato 29 luglio 2023 alle ore 19.30 presso il Cortile interno del Museo e Real Bosco di Capodimonte si terrร  lo spettacolo di varietร  ‘E stelle ‘e Napule con l’Orchestra Stabile della Canzone Napoletana del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento diretta dal Mยฐ Luigi Ottaiano, docente presso lo stesso conservatorio che ne ha curato gli arrangiamenti.

Lo spettacolo – durata di 90 minuti – vedrร  sul palco la partecipazione dei cantanti Carla Buonerba, Maria Antonietta Buono, Valerio Caiazzo, Serena Di Palma, Enzo Esposito, Vincenzo Romano, Rita Salvarezza e dei musicisti Enza Pozzuto (flauto), Eduardo Robbio (mandolino), Sergio Prozzo (mandola), Lorenzo De Lucia (clarinetto), Lorenzo Marino (chitarra), Dario Mennella (percussioni), Girolamo De Luca (pianoforte), Simone De Simone (contrabbasso) diretti dal Mยฐ Ottaiano, pronti a condurre il pubblico in una Napoli popolare, all’insegna del bel canto, nell’epoca d’oro della canzone napoletana, con costumi variopinti e scene di napoletanitร  genuina.

Sarร  possibile assistere allo spettacolo di varietร  senza obbligo di prenotazione. Lo spettacolo รจ organizzato dall’associazione MusiCapodimonte, guidata da Aurora Giglio, che illustrerร  al pubblico l’attivitร  esercitata in questi anni a Capodimonte per la diffusione della musica popolare del Mezzogiorno d’Italia, l’intrattenimento musicale nel Salone delle Feste a cura del Mยฐ Rosario Ruggiero e gli spettacoli di intrattenimento e animazione per i piรน piccoli grazie alla compagnia Arcoscenico.

Inoltre, MusiCapodimonte consegnerร  un premio alla carriera a Leonardo Ippolito, uomo e artista che ha dedicato la sua vita al teatro ed alla canzone napoletana


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2023 - 17:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento