Foto dal web
“Io oggi sono qui per metterci la faccia accanto a questi ragazzi che si impegnano per un’opportunità, per un’alternativa positiva di vita che può diventare volano”.
Lo ha detto l’arcivescovo di Napoli, monsignor Mimmo Battaglia, intervenuto alla presentazione del partenariato che consentirà il recupero e la riapertura del cimitero delle Fontanelle la cui gestione sarà affidata ai ragazzi della cooperativa La Paranza, vincitori del bando pubblicato dal Comune di Napoli.
“In un luogo abitato da morti dimenticati da oggi abita la speranza di un territorio – ha aggiunto – che è la speranza di tanta gente, di tutta la comunità che vuole accendere scintille di riscatto perché in questo rione si possa ancora una volta costruire quell’umanità fraterna di cui tutti abbiamo bisogno, in cui si possa celebrare la vita del riscatto.
Qui la gente ancora una volta può riappropriarsi del territorio e dire che è bello esserci. Qui si può ancora una volta generare vita, speranza e lavoro di cui abbiamo bisogno tutti a partire dai ragazzi”.
Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto
Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della… Leggi tutto
I carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone hanno arrestato in flagranza di reato B.C., 34… Leggi tutto
Ancora un’aggressione ai danni di un agente della Polizia Penitenziaria nel carcere di Benevento. L’episodio… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrologiche per oggi, sabato 19 aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto
Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto