#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
IL FATTO

Mondiale in Qatar, la FIFA paga i club per il rilascio dei giocatori. Al Napoli poco più di 1 mln

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo la Coppa del Mondo Fifa di maggior successo di sempre, 440 club di 51 federazioni affiliate in tutte e sei le confederazioni beneficeranno del Fifa Club Benefits Program (CBP) ricevendo una quota delle entrate per il rilascio dei giocatori per partecipare al torneo finale in Qatar. Questo serve a confermare l’impatto positivo del torneo fiore all’occhiello della Fifa sul calcio di club e sul ruolo fondamentale che i club svolgono nello sviluppo dei giocatori e nel rilascio dei giocatori da rappresentare le loro squadre nazionali.

PUBBLICITA

Il Fifa CBP fa parte di un memorandum d’intesa (MoU) tra la Fifa e l’Eca, che è stata prorogata fino al 2030 in occasione dell’Assemblea generale dell’Eca a Budapest, a marzo 2023. Il Club Benefits Programme (CBP) è stato concepito per condividere i ricavi della Coppa del Mondo Fifa e riconoscere l’importante contributo dei club di tutto il mondo al successo della competizione. Tra i 440 club che riceveranno una quota dei fondi a seguito del Mondiale in Qatar sono un certo numero di squadre di livello inferiore, tra cui 78 squadre di secondo livello, 13 club di terzo livello, cinque squadre di quarto livello e una squadra di quinto livello.

La Fifa distribuirà un totale di 209 milioni di dollari a seguito del rilascio di 837 calciatori per un totale arrotondato per giocatore un importo giornaliero di 10.950 dollari, indipendentemente da quanti minuti abbiano giocato durante il torneo. Il totale per giocatore viene diviso e distribuito alla(e) squadra(e) con cui il giocatore era registrato nei due anni che precedono la competizione finale. Come da procedura standard, la Fifa farà distribuire gli importi tramite le associazioni affiliate a cui sono affiliati i relativi club.

La FIFA paga i club dopo il Mondiale: la Juve incassa più di tutti

Per quanto riguarda l’Italia saranno 27 i club che riceveranno dei contributi per un totale di 18,680 milioni di dollari. La Juventus è il club italiano che incasserà di più, ben 3,048 milioni, seguita dall’Inter con 2,295 milioni e il Milan con 1,590. A seguire la Fiorentina con 1,481 ai piedi del podio, subito dopo l’Atalanta con 1,3, il Torino con 1,168, il Napoli con poco più di un milione e la Roma con poco meno di un milione. Nella top ten anche Sampdoria e Verona.

A beneficiare dei contributi della Fifa non solo club di Serie A, ma ci sono anche società come Venezia, Mantova, Ascoli, Bari e Parma. La Uefa in totale incasserà quasi 159 milioni di dollari con la FA inglese che introiterà oltre 37 milioni, seguita dalla Rfef spagnola con 24 milioni e la Dfb tedesca con oltre 21 milioni e la Figc con 18 mln. Mentre il Manchester City sarà la squadra che prenderà di più nel mondo con oltre 4,5 milioni, seguita da Barcellona, Bayern Monaco, Real Madrid e Psg.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2023 - 09:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento