“Il successo turistico è stato precedente al boom calcistico. Napoli è una città molto attrattiva che ha grandi bellezze, grande capacità di interpretare quello che è il mondo di oggi, perché è una città vera, fatta di persone, storie, anima.
Credo sia questo il motivo per il quale Napoli ha questo successo enorme. Il nostro compito, adesso, è di preservare questa identità, che non venga stravolta da troppo turismo ma che riesca a trasformarsi in maniera positiva, modernizzandosi e con uno sguardo rivolto verso il futuro”.
Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi ha commentato il boom turistico in città, nel corso di un incontro stampa al Giffoni Film Festival.
“Fino a prima della pandemia, a Napoli, avevamo pochi posti letto, ma anche i pochi che avevamo restavano vuoti perché i ragazzi non volevano andare nelle residenze universitarie perché o si prende il posto letto o la borsa di studio.
Era molto più conveniente prendere la borsa di studio e fittare una stanza. Poi, improvvisamente, la città è cambiata. Abbiamo, adesso, quei problemi che altre grandi città universitarie hanno affrontato dieci anni fa, facendo una politica di residenze universitarie. In questo, siamo un po’ in ritardo”, ha detto ancora Manfreedi.
E poi ha aggiunto: “Da un lato ci vorrebbe, ma non dipende da me, un’azione di sostegno economico specifico sulla residenzialità. Poi dall’altro, vanno realizzate residenze universitarie e abbiamo iniziate a farle ma ci vuole un po’ di tempo – ha aggiunto -. Credo, comunque, che sia necessaria una legge nazionale che regoli gli affitti brevi e i B&B. Ci vuole una legge che limiti questo numero e li regoli per gestire al meglio il centro della città”. (
Lo spettacolo di ieri al Teatro Roma si è trasformato in un evento travolgente, un… Leggi tutto
Dopo il pareggio per 1-1 contro il Milan nella semifinale d'andata di Coppa Italia, l'Inter… Leggi tutto
Intervento della Polizia Locale di Napoli nel quartiere Mercato, dove un locale commerciale era in… Leggi tutto
Roma si prepara a un evento che promette di scuotere le fondamenta della scena musicale… Leggi tutto
Roma - Slitta al prossimo 3 giugno la discussione sulla revoca della confisca de La… Leggi tutto
Un connubio di arte e dionisiaco: un viaggio nell'evoluzione creativa La pittura, l'illustrazione, la fotografia… Leggi tutto