Libri

Lettere: in scena venerdì 21 luglio l’ultimo spettacolo dello storyteller lucano Dino De Angelis

Condivid

Debutto campano per lo spettacolo dell’artista Dino De Angelis, storyteller e scrittore lucano con all’attivo la pubblicazione di sei romanzi, nonché autore di testi teatrali, che ama raccontare le storie e che perciò ha coniato per sé la definizione di “Narrautore”.

Alle ore 20,00 del prossimo venerdì 21 luglio, il Castello di Lettere, antico maniero sulle pendici dei Monti Lattari dal panorama mozzafiato sul Vesuvio, ospiterà il De Angelis, che con i due musicisti Antonio Rosa e Vito Benedetto porteranno in scena la narrazione musicale dal suggestivo titolo: “Ho ucciso John Lennon – Storia di un assassino che leggeva libri.“

Voce narrante dello spettacolo lo stesso autore, che illustrerà con un testo inedito il drammatico omicidio della rock star britannica – avvenuto a New York l’8 dicembre 1980 – accompagnato con musica dal vivo, anch’essa inedita, dei due performers sopra citati.

Il racconto mette insieme – in modo innovativo ed originale – la fine dei giorni di una star, e l’inizio di una leggenda, per mano di un ragazzo di 25 anni che fredda il suo idolo, ed una delle voci più influenti della storia della musica, con quattro colpi di pistola alle spalle.

Il vero focus dello spettacolo, come ha più volte riferito il De Angelis nel corso delle interviste, è scoprire ciò che ha intimamente mosso questo giovane killer, Mark David Chapman, a compiere il folle omicidio con in mano un libro – “Il giovane Holden” – e una pistola.

L’autore, con lucida osservazione e grande sensibilità, partendo dalla fragilità, e dai processi mentali che hanno determinato l’assassino quel tragico 8 dicembre 1980, si è posto l’obiettivo di ricostruire l’inspiegabile gesto compiuto con innegabile e scioccante predeterminazione.

Dino De Angelis è indiscutibilmente un abile intrattenitore culturale che riesce a proporre, in chiave moderna ed al passo coi tempi, storie iconiche apprese fino ad oggi esclusivamente in versione narrativa o cinematografica. Personaggi come Frida Kahlo, Van Gogh, Luigi Tenco e Primo Levi, infatti, sono alcuni dei protagonisti delle sue precedenti appassionate storytelling.

La straordinaria location individuata per la presentazione del suo ultimo spettacolo, e la magica atmosfera che farà da cornice all’interessante performance, saranno perciò un sicuro valore aggiunto per lo spettacolo, che preannuncia un venerdì sera decisamente accattivante ed emozionante.

Annamaria Cafaro


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2023 - 19:30

Annamaria Cafaro

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Annamaria Cafaro

Ultime Notizie

Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne rubata in Francia

Castel Volturno  - Un pregiudicato 50enne di origini slave è stato arrestato dai Carabinieri della… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:36

Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli– Ciro Fiola è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Napoli. L’elezione, avvenuta… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:29

Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato 56enne

Napoli – Un uomo di 56 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato arrestato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:22

Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come nelle altre regioni

Napoli – L’estensione, da parte della Regione Campania di prevedere prescrizioni di specialistica ambulatoriale anche… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:15

Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico all’avanguardia da 85mila mq

Un ospedale pensato a misura di bambino, con spazi dedicati al gioco e al benessere,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:08

Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Nella giornata di ieri, operazioni di controllo straordinario sono state condotte dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:01