Spettacoli

Le avventure di Peter Pan e Pulcinella protagoniste al Teatro dei piccoli Open Air

Condivid

Due produzioni di successo che hanno fatto la storia delle due compagnie teatrali residenti al Teatro dei Piccoli di Napoli, CON LE ALI DI PETER de I Teatrini e PULCINELLA CHE PASSIONE di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, sono in scena sabato 8 e domenica 9 luglio per la rassegna “Open Air” nella pineta della Mostra d’Oltremare di Napoli, il programma di spettacoli per i più piccoli si completa con la proposta di concerti per l’infanzia di Progetto Sonora, ed è realizzato d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare.

Sabato 8 luglio (ore 19) il giardino di pini marittimi del teatro diventerà per i piccoli spettatori (3+) l’isola-che-non-c’è nella rilettura, a firma di Giovanna Facciolo, dell’opera di J. M. Barrie. CON LE ALI DI PETER è uno spettacolo “dove si può rimanere bambini per sempre e divertirsi un sacco. Con Peter tutto resta un gioco e la finzione diventa realtà ed anche quando arriva il momento di salutarsi e il gioco sembra rompersi, i più piccoli riusciranno a portare la magia della fantasia anche a casa dai genitori!”. In scena un nutrito cast di interpreti Adele Amato de Serpis, Valentina Carbonara, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Raffaele Parisi, i costumi e gli oggetti di scena sono di Giovanna Napolitano. Ingresso del pubblico dalle ore 18 per un laboratorio di realizzazione di oggetti di scena incluso nel biglietto di ingresso.

Domenica 9 luglio ore 19 arrivano i burattini in baracca di PULCINELLA CHE PASSIONE. “Protagonista è la maschera tradizionale che diverte i più piccoli e ricorda ai più grandi l’entusiasmo di lasciarsi andare ai propri sogni e all’illusione che un pizzico di magia esiste nella vita e può essere d’aiuto a non perdere mai la speranza negli uomini e nei desideri di amore e libertà”. La voce di Antonello Furmiglieri, più di ogni altra cosa, si trasforma di personaggio in personaggio, costruendo un ritmo che, accompagnato dalle musiche selezionate da Riccardo Cominotto, riesce meglio a compiere la vera magia dell’animazione.

La rassegna proseguirà, per concludersi, sabato 15 e domenica 16 luglio (per poi riprendere in autunno) ed è, per il quarto anno consecutivo, inserita nel progetto regionale “Campania è”. Doppio ingresso per il pubblico, pedonale da Viale Usodimare, in auto è consigliato l’ingresso da Via Terracina 197, Quick Parking di Mostra d’Oltremare (parcheggio convenzionato con il teatro). Il biglietto costa 8 euro, con prenotazione obbligatoria ai numeri 327 079 5871 e 081 18903126 (entrambi anche whatsapp), email info@teatrodeipiccoli.it. Info online: FB/ teatrodeipiccolinapoli o www.teatrodeipiccoli.it


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2023 - 16:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00