Un detenuto dell’Istituto penale minorile di Nisida ha dato fuoco alla propria cella utilizzando il materasso, i vestiti e lo stendino in plastica.
Il fumo ha avvolto l’intero reparto detentivo: gli agenti, utilizzando anche le maschere antigas, sono riusciti a portare fuori tutti i detenuti e a domare le fiamme. Tre di loro sono rimasti intossicati e sono stati visitati in ospedale, con prognosi di sette giorni.
A riferire l’episodio è Sabatino De Rosa, esponente campano del Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe). Sul posto sono poi intervenuti i vigili del fuoco che hanno dichiarato l’inagibilità del reparto coinvolto dall’incendio.
Il Sappe esprime solidarietà agli agenti intossicati e plauso al personale in servizio, ricordando che l’Ipm di Nisida “ospita circa 20 detenuti di origini straniere, su un totale di circa 55, quasi tutti con problemi psichiatrici, ed è proprio la gestione di questo tipo di utenza che sta creando serie problematiche”.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto