Cinema

Il sindaco Manfredi a Giffoni per la presentazione del corto su Napoli

Condivid

“Un po’ per uno”: lo short movie che racconta Napoli attraverso gli occhi dei più giovani.  Due ragazzi, una chitarra e una storia senza stereotipi.

Quando una città come Napoli incontra il mondo Giffoni, insieme sono capaci di creare una melodia fuori dall’ordinario, scandita dal cinema, dalla musica e dalla bellezza. A suggellare questo legame, la presentazione dello short film “Un po’ per uno”, diretto dal regista Emanuele Vicorito, che ha scritto la sceneggiatura partendo dal soggetto vincitore della challenge “La voce dei Giovani – Napoli”, ad opera dell’Istituto Alfonso Casanova di Napoli.

Il corto è stato proiettato per la prima volta questa mattina, durante la 53° edizione del Giffoni Film Festival, nell’ambito del programma di Giffoni Next Generation, alla presenza del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del Fondatore e Direttore Generale Claudio Gubitosi, del Delegato del Sindaco di Napoli per l’industria musicale e l’audiovisivo Ferdinando Tozzi, del regista Emanuele Vicorito, dell’attrice Lidia Palumbo e della cantante nonché autrice della colonna sonora, Matilde Campisi.

La realizzazione dell’opera è frutto di un grande lavoro di squadra, curato dal Comune di Napoli, Giffoni Innovation Hub e Giffoni Film Festival, insieme a un partenariato prestigioso composto da La Doria Group, Mad Entertainment e Rai Cinema Channel.

“Napoli abbonda di talenti e per sostenerli il Comune, che è solo uno degli attori che possono contribuire alla valorizzazione della creatività, ha ricominciato a sostenere eventi e Festival di cinema e musica in città – ha spiegato Manfredi – Abbiamo spinto sulle attività di formazione perché siamo certi del fatto che per riuscire, oltre al talento serve anche lo studio. Come Comune abbiamo deciso di utilizzare il vecchio Mercato Ittico come sala multiperformativa da mettere a disposizione per le produzioni indipendenti affinché possano portare in scena ciò che desiderano. Siamo sostenitori del talento e per questo lavoriamo per dare a chi ne possiede uno la possibilità di esprimerlo al meglio”.

Un po’ per uno – Sinossi
Il corto racconta la storia di due ragazzi, entrambi musicisti e cantautori, che si incontrano per la prima volta davanti alla bancarella di uno strano rigattiere e si contendono una chitarra. Decidono di comprarla e condividerla, ma la condivisione non è facile, e sono costretti a vedersi ogni volta che l’altro ha bisogno di suonare. Questo gli darà la possibilità di conoscersi e superare qualsiasi antipatia o pregiudizio reciproco.

Per quest’occasione speciale, è stata annunciata, inoltre, la proiezione di “Un po’ per uno” presso l’Istituto Penale per Minorenni di Nisida che si terrà a settembre prossimo. Un’ulteriore possibilità di incontro e condivisione per mostrare Napoli come non si è mai vista.

“Un po’ per uno” racconta perfettamente la filosofia di Giffoni Innovation Hub e i nostri elementi distintivi – ha detto Luigi Sales Head of Original Productions Giffoni Innovation Hub – Siamo partiti da un progetto di formazione al linguaggio cinematografico con le scuole di Napoli per arrivare alla realizzazione di uno short movie basato sul soggetto vincitore, scritto da una classe dell’Istituto Alfonso Casanova. In questo modo abbiamo avuto la possibilità di lavorare sui nostri asset in maniera partecipata: l’educazione nelle scuole, il coinvolgimento dei giovani, lo sviluppo di una produzione audiovisiva e l’abilità di trasformare un contenuto in un progetto di comunicazione. Per la prima volta Giffoni Innovation Hub ha avuto la possibilità di lavorare con il Comune di Napoli e di coinvolgere realtà come Mad Entertainment, Rai cinema channel, La Doria a cui va il nostro sentito ringraziamento”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2023 - 18:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto di non arbitrare gli azzurri per serenità personale”

Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:22

Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio

Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:01

Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio Vesuviano

Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:54

La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca

Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:47

San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in Campania

Questa mattina, a San Cipriano d'Aversa, presso la sede della Polisportiva Capasso, di via Acquaro,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:40

Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al San Carlo, domani i funerali nel Duomo

Si è aperta oggi alle 13, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli, la… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:33