#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Il sindaco Manfredi a Giffoni per la presentazione del corto su Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Un po’ per uno”: lo short movie che racconta Napoli attraverso gli occhi dei più giovani.  Due ragazzi, una chitarra e una storia senza stereotipi.

PUBBLICITA

Quando una città come Napoli incontra il mondo Giffoni, insieme sono capaci di creare una melodia fuori dall’ordinario, scandita dal cinema, dalla musica e dalla bellezza. A suggellare questo legame, la presentazione dello short film “Un po’ per uno”, diretto dal regista Emanuele Vicorito, che ha scritto la sceneggiatura partendo dal soggetto vincitore della challenge “La voce dei Giovani – Napoli”, ad opera dell’Istituto Alfonso Casanova di Napoli.

Il corto è stato proiettato per la prima volta questa mattina, durante la 53° edizione del Giffoni Film Festival, nell’ambito del programma di Giffoni Next Generation, alla presenza del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del Fondatore e Direttore Generale Claudio Gubitosi, del Delegato del Sindaco di Napoli per l’industria musicale e l’audiovisivo Ferdinando Tozzi, del regista Emanuele Vicorito, dell’attrice Lidia Palumbo e della cantante nonché autrice della colonna sonora, Matilde Campisi.

La realizzazione dell’opera è frutto di un grande lavoro di squadra, curato dal Comune di Napoli, Giffoni Innovation Hub e Giffoni Film Festival, insieme a un partenariato prestigioso composto da La Doria Group, Mad Entertainment e Rai Cinema Channel.

“Napoli abbonda di talenti e per sostenerli il Comune, che è solo uno degli attori che possono contribuire alla valorizzazione della creatività, ha ricominciato a sostenere eventi e Festival di cinema e musica in città – ha spiegato Manfredi – Abbiamo spinto sulle attività di formazione perché siamo certi del fatto che per riuscire, oltre al talento serve anche lo studio. Come Comune abbiamo deciso di utilizzare il vecchio Mercato Ittico come sala multiperformativa da mettere a disposizione per le produzioni indipendenti affinché possano portare in scena ciò che desiderano. Siamo sostenitori del talento e per questo lavoriamo per dare a chi ne possiede uno la possibilità di esprimerlo al meglio”.

Un po’ per uno – Sinossi
Il corto racconta la storia di due ragazzi, entrambi musicisti e cantautori, che si incontrano per la prima volta davanti alla bancarella di uno strano rigattiere e si contendono una chitarra. Decidono di comprarla e condividerla, ma la condivisione non è facile, e sono costretti a vedersi ogni volta che l’altro ha bisogno di suonare. Questo gli darà la possibilità di conoscersi e superare qualsiasi antipatia o pregiudizio reciproco.

Per quest’occasione speciale, è stata annunciata, inoltre, la proiezione di “Un po’ per uno” presso l’Istituto Penale per Minorenni di Nisida che si terrà a settembre prossimo. Un’ulteriore possibilità di incontro e condivisione per mostrare Napoli come non si è mai vista.

“Un po’ per uno” racconta perfettamente la filosofia di Giffoni Innovation Hub e i nostri elementi distintivi – ha detto Luigi Sales Head of Original Productions Giffoni Innovation Hub – Siamo partiti da un progetto di formazione al linguaggio cinematografico con le scuole di Napoli per arrivare alla realizzazione di uno short movie basato sul soggetto vincitore, scritto da una classe dell’Istituto Alfonso Casanova. In questo modo abbiamo avuto la possibilità di lavorare sui nostri asset in maniera partecipata: l’educazione nelle scuole, il coinvolgimento dei giovani, lo sviluppo di una produzione audiovisiva e l’abilità di trasformare un contenuto in un progetto di comunicazione. Per la prima volta Giffoni Innovation Hub ha avuto la possibilità di lavorare con il Comune di Napoli e di coinvolgere realtà come Mad Entertainment, Rai cinema channel, La Doria a cui va il nostro sentito ringraziamento”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2023 - 18:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento