Italia

Ha 5 insufficienze, il Tar la riammette alla maturità

Condivid

Una studentessa del liceo Da Vinci di Trento potrà partecipare all’esame di Stato malgrado non sia stata ammessa dagli insegnanti a causa di cinque insufficienze in altrettante materie.

Lo ha deciso il Tar, che ha ammesso la giovane ricorrente con riserva, con decreto del 29 giugno scorso firmato dal presidente Fulvio Rocco. La studentessa si è affidata agli avvocati di Avellino Filomena Alaia e Gian Paolo Sardos Albertini per chiedere di annullare la decisione presa dal consiglio di classe ed il Tar ha accolto, per ora, la richiesta.

Nel decreto – come spiega il quotidiano ‘T’, che ha raccontato la vicenda – si rileva infatti che la giovane potrà partecipare all’esame di maturità “esclusivamente in considerazione del pregiudizio dedotto dalla ricorrente”, cioè solo in considerazione del fatto che la giovane perderebbe la possibilità di andare all’università.

La studentessa sostiene infatti di essere già stata ammessa ad un corso universitario di Economia aziendale ed entro il 7 luglio dovrà quindi depositare una certificazione dell’Università di Trento che lo dimostri.

Quindi potrà sostenere la prova suppletiva della maturità in luglio – un fatto raro, che ha stupito anche i docenti – e poi il collegio del Tar, che si riunirà il 27 luglio, deciderà sulla richiesta di sospensiva della mancata ammissione. Nel frattempo i commissari d’esame dovranno valutare la preparazione di una ragazza che ha 5 insufficienze in materie chiave per un liceo scientifico, come matematica, fisica, scienze naturali, diritto e italiano.

Ma, sostengono i legali nel ricorso, la scuola non avrebbe organizzato i corsi di recupero necessari, anche se previsti dalla normativa, per consentire alla giovane di colmare le insufficienze.

Il Tar spiega però che le eventuali disfunzioni organizzative verificatesi durante l’anno non sono sufficienti a giustificare o modificare l’esito negativo delle prove sostenute dallo studente durante l’anno, visto che il giudizio di non ammissione si fonda solo sulla constatazione dell’insufficiente preparazione dello studente e dell’incompleta maturazione personale.

Il giudice osserva anche che la studentessa ha mantenuto, in base alla documentazione prodotta, un rendimento discontinuo nel corso dell’anno, riportando voti costantemente negativi in materie importanti.

Nel decreto monocratico, il Tar sottolinea inoltre che non va “sottaciuto che lo stesso giudizio di non ammissione riferisce anche di numerose assenze e ritardi da parte della studentessa, in ordine ai quali nulla viene obiettato nel ricorso presentemente in esame”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2023 - 16:30

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20