Tragedia sfiorata ieri pomeriggio ad Ercolano dove un fotografo è precipitato da una porta finestra dell’ex struttura alberghiera ‘Eremo al Vesuvio’, ora in disuso.
L’episodio su cui procedono gli agenti del Commissariato Portici – Ercolano, è avvenuto ieri pomeriggio. Da quanto si apprende, l’uomo era intento ad effettuare un servizio fotografico. Trasportato all’Ospedale del Mare di Napoli non è in pericolo di vita.
Fatto costruire nel 1902 da John Mason Cook, proprietario della Thomas Cook (la stessa compagnia fallita poi nel 2019) per ospitare i turisti del Grand Tour al Vesuvio, utilizzando la ferrovia che collegava Ercolano al vulcano, ideata sempre dal noto imprenditore inglese.
Al centro dell’arco principale del portale d’accesso dell’edificio, possiamo infatti ancora leggere l’incisione su pietra “COOK – 1902”. L’albergo di lusso, in stile liberty, era dotato di ben 32 camere, in alcune delle quali è ancora possibile scorgere mattonelle floreali dipinte a mano e moquette.
La struttura è abbandonata da anni anche se è stata utilizzata in passato come set cinematografico e piu’ di recente dal misterioso giovane cantane napoletano Liberato come location per il video della sua canzone “Me staje appennenn’amò” del 2019.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto