Cronaca Caserta

Al Formed di Caserta il corso sulla transizione ecologica

Condivid

Il FORMED di Caserta in convenzione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, e con il patrocino del movimento FareAmbiente lancia il corso di alta formazione in Diritto e tecniche dell’ambiente per la transizione ecologica. Direttore scientifico del corso è il prof. Vincenzo Pepe, il direttore didattico è il prof. Luigi Colella, e la coordinatrice è la prof.ssa Vittoria Ponzetta.

Il corso si articola in 14 moduli con lezioni frontali che saranno tenute da esperti con provata esperienza nel campo, e tratterà: della tutela dell’aria, del diritto climatico, della biodiversità, dell’economia circolare, della protezione civile, della bonifica dei siti contaminati, e della responsabilità ambientale e degli eco-reati. Interverrano i docenti: ing. Merola, dott.ssa Florenzano, prof. Colella, ing. Avallone, prof. Pepe, dott. Auriemma, avv. Vattani, dott. Amato e ten.col. Scudieri.

L’obiettivo del corso nasce dall’esigenza di una formazione ed aggiornamento in favore degli operatori del settore del diritto e delle politiche ambientali, cosi da qualificare le risorse umane. Posso partecipare liberi professionisti ed operatori, nonché consulenti e periti, ed inoltre responsabili di aziende pubbliche e private, operatori del settore ambientale, avvocati, economisti, ingegneri, chimici, geologi, forze dell’ordine, studenti universitari ecc… La durata complessiva del corso è di 185 ore e le lezioni si terranno il venerdi dalle 14.30 alle 18.30, ed il sabato dalle 09 alle 13 presso il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Luigi Vanvitelli, sito in Via Ellittico n. 31.

Al termine del percorso formativo gli iscritti discuteranno un elaborato su di un argomento trattato e riceveranno certificazione di partecipazione al corso di alta formazione, il cui costo complessivo è di euro 1200 suddivisi in rate, ed è esente iva. Il corso avrà inizio a metà del prossimo mese di ottobre. Per iscriversi basta contattare i numeri 0823279263 oppure il 3338935492.

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2023 - 15:00

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52