Libri

‘Figlie del silenzio’, presentato a Ischia il libro della dottoressa Emilia Cece sulle tortuose vie del desiderio femminile tra guerra e tempo di pace

Condivid

di Gennaro Savio

Presso la Biblioteca Antoniana di Ischia la cui sala per l’occasione era gremita, è stata presentata l’ultima fatica letteraria della Dott.ssa Emilia Cece, psichiatra, psicoanalista e Dirigente del dipartimento di salute mentale dell’Asl Napoli 2 Nord.

Il libro dal titolo “Figlie del silenzio” andato a ruba nel corso della sua prima presentazione in cui il giornalista Ciro Cenatiempo ha dialogato con l’autrice, intende collocarsi nel filo rosso dell’insegnamento freudiano, riletto da Lacan e da Jacques-Alain Miller, per seguirlo in una prospettiva nuova verso il superamento del patriarcato.

Tre figure di donne vengono messe in luce: Gudrun Himmler, Monika Ertl ed Hilde Speer. Hanno in comune l’essere figlie di personalità di spicco dell’epoca nazista e l’essere donne che, per vie tortuose e singolari, furono orientate da un desiderio di riscatto del quale si servirono per sciogliere il legame oscuro tra crimine e silenzio ed accompagnare il passaggio della storia oltre l’epoca buia.

Oltre quell’epoca nazista che tante atrocità ha riservato al genere umano. Parla di libro-laboratorio la Dott.ssa Emilia Cece nel descrivere il suo ultimo lavoro letterario.

“Le figlie del silenzio – ha dichiarato ai nostri microfoni la Dott.ssa Cece – è un libro laboratorio nato dall’esigenza della psicoanalisi di offrire qualcosa di fruibile e di trasmissibile anche a persone non del mestiere che vivono il disagio della vita contemporanea. Poiché la psicoanalisi ha un valore sociale, etico e politico, si inserisce come un rimedio nell’ambito della società che attualmente è in seria difficoltà rispetto agli aspetti della comunicazione, dei ruoli, dei legami. Il testo mette in rilievo l’importanza di saper cogliere il limite del linguaggio.

Parte da una metafora, da ciò che nella letteratura del dopoguerra rappresenta il racconto del Campo di Concentramento, gli aspetti dell’impossibile a dirsi, e quindi della portata di reale, che ha investito l’umanità attraverso passaggi all’atto. Esamina la guerra considerata come grave passaggio all’atto. Parte da esperienze relative alla seconda guerra mondiale, precisamente dall’uscita dalla seconda guerra mondiale, dai campi di concentramento e dalla cenere di ogni discorso per riagganciarsi all’esigenza di un nuovo discorso sociale, a ciò che si era perso e che si era frammentato con la distruttività della guerra.

Coglie poi l’importanza della valorizzazione del ruolo femminile per riagganciare, nella differenza e nell’originalità creativa di ogni donna, il discorso sociale ad un’etica nuova. Perché ogni donna, anche nel proprio piccolo, vive questa difficoltà di confrontarsi con i discorsi e il discorso tra le due parti fondamentali su cui si fonda anche la coppia e la famiglia: il maschile ed il femminile , discorso complesso questo che va incontro a rotture. Quindi sull’onda di questo crinale, dalla guerra e dal passaggio all’atto, al femminicidio, ai nuovi sintomi e a tutto ciò che giunge all’osservazione della psicoanalisi, il libro come un laboratorio propone di rileggere e di rivalutare tutto secondo l’insegnamento di Jacques Lacan, alla luce della funzione politica e sociale della psicoanalisi”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2023 - 11:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49