#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘A voce d’o vico’, tutto pronto per la festa dei balconi al rione Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La strada, Via Montesilvano, a pochi passi dalla casa di Totò, per una sera viene pedonalizzata e chiusa al traffico, grazie al Patrocinio del Comune di Napoli e della Municipalità III, e allestita con una scenografia che si sviluppa in strada e sui muri, come se tutto il vicolo fosse un teatro a cielo aperto.

“È un momento di riappropriazione di spazi negati” spiega Emanuele D’Errico, presidente di Putéca Celidònia, “Per una sera, un vicolo dimenticato per anni si trasforma in un teatro a cielo aperto, i balconi diventano delle scenografie e un intero quartiere, che non ha più un teatro data la sconcertante notizia della chiusura del Nuovo Teatro Sanità, scopre il teatro e la magia dell’arte dalla strada, dai balconi, dai bassi.”

Tra gli artisti che hanno aderito al progetto, quest’anno spicca Ascanio Celestini, attore teatrale, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo italiano di fama nazionale.

La festa vede partecipare gli attori professionisti della compagnia, insieme ad ospiti speciali sia nel campo del teatro che della musica, con i bambini e le signore del quartiere che partecipano ai corsi di teatro, scenografia e costume gratuiti, che ogni anno vengono realizzati nei beni confiscati alla camorra.

Tutta la performance viene trasmessa in filodiffusione in strada, come se un’enorme voce amplificata facesse da eco in tutto il quartiere. Lo spettacolo si conclude poi, come ogni anno, con un DJ-set, tra vino e pizze fritte, vendute dalle attività commerciali del quartiere.

“I protagonisti di questo evento sono i bambini del quartiere con cui portiamo avanti un corso di teatro gratuito permanente” spiega Clara Bocchino, co-fondatrice della Compagnia. “Così come nella scorsa edizione, la scenografia e i costumi saranno il frutto degli altri due corsi tenuti durante l’anno. In questo modo tutta l’ideazione del progetto vede la partecipazione attiva degli abitanti del quartiere, dai bambini, alle donne e agli anziani”

L’evento è patrocinato e realizzato con il contributo di Ministero della Cultura, Fondo PSMSAD, Teatro Pubblico Campano, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Regione Campania, FiTel Campania.

Lo spettacolo è ad ingresso libero, senza prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Festa di musica e teatro dai balconi festa/spettacolo di Putéca Celidònia drammaturgia e regia Emanuele D’Errico con Clara Bocchino, Marialuisa Diletta Bosso, Emanuele D’Errico, Teresa Raiano, Dario Rea e con gli allievi del corso di teatro InPutéca Recitando e con gli allievi di Cantieristupore Francesco De Fusco, Chiara Patrone, Gaia Procentese, Simone Aliberti attore trampoliere Francesco Rivista con l’amichevole partecipazione in voce di Ascanio Celestini scenografia Rosita Vallefuoco.

E ancora sound design e dj set Tommy Grieco costumi Giuseppe Avallone e Patrizia Visone luci Giuseppe Di Lorenzo brani “Coltiva la terra” e “Sul fianco del mio letto” composti dal M. Antonio Sinagra aiuto regia e composizione cori Gianluigi Montagnaro aiuto scenografia Mariateresa D’Alessio, Martina Gallo, Trisha Palma in collaborazione con gli allievi del corso di teatro InPutéca Scenografando fonico Raffaele Russo aiuto costumi le donne del corso di Teatro InPutéca Cucendo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2023 - 20:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento