Teatro

Elio Germano, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi tra i nomi del cartellone del Bolivar

Condivid

È stata presentata con successo, nel foyer del Teatro Bolivar, la nuova #superstagione2023/2024.

Al momento sono otto le date svelate con nomi di artisti “big”, in attesa del resto del cartellone che sarà reso noto a partire da settembre: Giobbe Covatta, Simona Molinari con Cosimo Damiano Damato, L’Arte Della Felicità Fest, La Nuova Compagnia di Canto Popolare, Mimmo Borrelli, Elio Germano e Theo Teardo, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi ed Evolution Dance Theatre.

Si aggiungeranno giovani realtà teatrali e grande spazio sarà dato alla musica nazionale e internazionale e alla danza. Sono intervenuti in conferenza Romina De Luca, padrona di casa del teatro con Toni De Luca e i direttori artistici Anna Evangelista e Stefano Scopino di Nu’Tracks, alla guida per il secondo anno.

“Ho grande fiducia nei nomi di questa seconda stagione verso la quale sentiamo il peso della responsabilità, avvertendo forte il processo evidente di una crescita – ha dichiarato Romina De Luca -. Il Bolivar ha 17 anni di vita e anche per questo ci sentiamo un po’ super eroi. Siamo arrivati a poter godere della presenza di collaboratori fantastici che hanno sposato la stessa causa e lo stesso obiettivo, ossia quello di andare avanti, crescere e lavorare bene. Ringrazio ognuno e in primis la famiglia De Luca che si contraddistingue per la determinazione. La testardaggine di Antonio De Luca ci dà lo stimolo a fare sempre meglio” – ha concluso la De Luca -.

A breve, avrà inizio anche la campagna abbonamenti.

“Abbiamo definito “super” la stagione ‘23/’24 perché riteniamo che sia coraggioso, da supereroi appunto, fare questo lavoro su un territorio in cui non si gode di particolari sostegni, anche economici, e tutto il sistema rema contro, con dinamiche non sempre sane – raccontano Anna Evangelista e Stefano Scopino (Nu’Tracks) -. La nostra proposta teatrale punta ad un pubblico che guardi oltre la facile comicità, retorica e spesso discriminante. Badiamo piuttosto ai valori espressi dagli artisti e dai loro contenuti e, così, intendiamo fare la differenza. Le nostre scelte, anche quest’anno, sono in equilibrio tra tradizione e innovazione e alle date svelate oggi con nomi big si aggiungerà a settembre il resto del cartellone con realtà artistiche più giovani ed emergenti, con la musica che vedrà alternarsi artisti locali, nazionali e internazionali, dando spazio anche alla danza. Com’è nella filosofia Nu’Tracks ed esattamente come già fatto nella scorsa stagione – hanno continuato i ragazzi – l’intento della nostra direzione artistica è quello di fare luce su percorsi non ancora illuminati”.

Continueranno, inoltre, durante il corso dell’anno, le attività all’interno del teatro relative ai laboratori teatrali per ragazzi e adulti e al laboratorio pedagogico teatrale per bambini dai 6 ai 13 anni:

“La bottega teatrale”, curata da Fulvio Sacco, è uno spazio di lavoro, disciplina e dedizione. Con l’esperienza del teatro e della recitazione si punta a formare i ragazzi consapevoli, adulti e liberi.

“Il Laboratorio pedagogico teatrale”, curato da Martina Zaccaro, è un progetto di gioco, formazione e inclusione rivolto ai più piccoli perché “far nascere pensieri e prassi positive significa far volare aquiloni”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2023 - 12:20

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, sequestrato impianto di padel non autorizzato

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, appartenenti all’Unità Operativa Fuorigrotta, sono intervenuti in via… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 16:32

Napoli, protesta per il diritto alla casa: occupato il balcone del San Carlo

Napoli – Una protesta clamorosa ha acceso i riflettori sulla crisi abitativa in città. Un… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 16:23

Giugliano, sequestro da 2 milioni per frode fiscale a società tessile

Giugliano- La Guardia di Finanza di Giugliano in Campania ha eseguito un sequestro preventivo di… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 16:17

Massimo Ranieri al SalernoSounds, unica data in Campania dell’estate 2025

SalernoSounds, il festival musicale che si terrà a luglio nell'Arena Grandi Eventi di Piazza della… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 16:10

Gli Esports: evoluzione e possibile ingresso alle Olimpiadi

Hai mai sentito parlare di e-sports? Gli esports (che sta per “electronic sports”) sono competizioni… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 16:03

Ischia, rissa nella sala giochi: denunciati in atre

A Ischia, una rissa si è verificata all'interno di una sala slot situata in via… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 15:57