Musica

Dov’è Bugo? Alla XII edizione di Giovivendo, ad Abatemarco

Condivid

Dopo le scorse edizioni, che hanno visto calcare il palco artisti del calibro di Marlene Kuntz, 99 Posse, Nobraino, Diaframma, Tricarico, Giorgio Canali, Edda, Francesco Di Bella e tantissimi altri, torna uno dei festival musicali gratuiti più longevi del Cilento: Giovivendo.

Nato nel 2010, Giovivendo giunge quest’anno alla sua 12esima edizione.

Per questa edizione 2023, che si terrà il 7 agosto ad Abatemarco (SA), l’ospite della serata sarà Bugo.

Personaggio unico del panorama musicale italiano, artista che non si è mai stancato di rinnovarsi mantenendo la sua anima indie lo-fi, dopo la clamorosa esposizione mediatica grazie alle sue partecipazioni a Sanremo, Bugo ha deciso di tornare alle sue origini, all’approccio più istintivo che caratterizza gran parte del suo lavoro: insomma, di tornare al rock.

Ma non sarà il solo Bugo ad essere protagonista di Giovivendo.

Ad aprire le danze della serata i Licosa, band electro-pop nata nel 2020 da un’idea di Andrea Perillo (già batterista degli …A Toys Orchestra) con la collaborazione di Piero Smaldone e Luca Correale; è un progetto aperto, poliedrico, con il contributo di musicisti, autori e di chi si è lasciato ispirare dalla vita. Sonorità nostalgiche e testi poetici si fondono con l’electro-rock, dando vita ad un sound originale e sorprendente.

Inoltre, tornerà sul palco di Giovivendo anche il cantautore “di casa” Martino Adriani, che torna per presentare “Occhi”, il suo nuovo album prodotto da Manuele Fusaroli (già producer di The Zen Circus, Bugo, Nada, Luca Carboni, Tre Allegri Ragazzi Morti, Il Teatro degli Orrori, Le Luci della Centrale Elettrica, Nobraino) e presentato a Radio 1 Rai e a La Repubblica.

Il festival, a ingresso gratuito, rientra nel progetto “Mosaici Festival Multidisciplinare”, in collaborazione col Comune di Montano Antilia.

Oltre al concerto, saranno presenti esposizioni artistiche con pittori, scrittori, artigiani.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2023 - 19:45

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in preghiera

Città del Vaticano - Un incontro straordinario ha avuto luogo nella Basilica di San Pietro,… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:44

Allerta meteo dalle 18 in Campania

Napoli – La Protezione Civile della Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:14

Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto anticendio: collassato il capannone

Scafati - L'in chiesta della Porcura di Nocera Inferiore dovrà fare chiarezza su molte cose… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:59

Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”

Napoli - Una lite scoppiata per questioni sentimentali si è trasformata in un violento raid… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:38

Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere

Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 14:14

Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna

ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 13:48