Calcio

Diritti tv Serie A, fumata nera: offerte non accettate. Al via trattative private

Condivid

Nulla di fatto per l’assegnazione dei diritti tv legati al campionato di calcio di Serie A a partire dalla stagione 2024-25. Durante l’Assemblea odierna sono state aperte le buste dei broadcaster contenenti le offerte arrivate dalle trattative private, ma i venti club di serie A hanno deciso di non accettare e estendere dunque il periodo di consultazioni di altri 30 giorni.

Come confermato dal presidente Lorenzo Casini non sono state rese note le cifre: si proseguirà dunque con la seconda fase prevista prima di prendere una decisione definitiva entro il 2 agosto. In caso di esito negativo e dunque di non assegnazione dei diritti tv la Lega valuterà la fase tre, ovvero le trattative per la creazione di un canale di Lega: la decisione non sarà comunque vincolante, si potrà di fatto ripartire con un nuovo ciclo di consultazioni.

“L’amministratore delegato (De Siervo, ndr) ha avvisato i club delle trattative in corso, l’assemblea ha deciso di deliberare una proroga per queste trattative private. Siamo nel momento decisivo”, ha dichiarato Casini durante la conferenza stampa al termine dei lavori. Il presidente ha poi proseguito: “Abbiamo semplicemente replicato quanto previsto dalle linee guida e dal bando, i quali prevedono che le trattative private potessero essere prorogate di un ulteriore termine, massimo 30 giorni. Avevamo ipotizzato che questo lavoro potesse concludersi oggi, è emerso un lavoro molto intenso che necessitava della proroga. Sulle cifre non mi sbilancio, non ne comunico”.

Resta comunque “reale” l’alternativa del canale della Lega, ma tutto dipenderà dallo svolgimento delle trattative private e dalle eventuali offerte, le quali – scaduto il termine di proroga – verranno proposte alle squadre per la discussione definitiva. La prossima assemblea è stata fissata per il 14 luglio: oltre ai diritti tv ci sarà da discutere sul bilancio relativo alla stagione 2023/2024.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2023 - 19:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025

Il mare si presenterà da poco mosso a mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni variabili… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:29

Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola

Marano - Un agguato in pieno giorno, a pochi passi da una scuola, ha seminato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025

Una giornata di sole splendente accoglie i napoletani, regalando temperature miti e cieli tersi. Le… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21

Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:11

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40