revoca dell'autoesclusione
Il gioco d’azzardo online è una forma di intrattenimento molto diffusa in Italia, ma può anche comportare dei rischi per chi non riesce a controllare il proprio impulso a scommettere. Per questo motivo, esiste il programma di autoesclusione AAMS, che permette ai giocatori con problemi di dipendenza di bloccare volontariamente il proprio accesso a tutti i siti di gioco autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). In questo articolo, ti spiegheremo cos’è l’autoesclusione AAMS, come funziona, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di aderire al programma e come fare per revocarlo, se lo desideri.
Punti Chiave Articolo
L’autoesclusione AAMS è una misura di gioco responsabile che consente ai giocatori di vietarsi l’accesso a tutti i servizi di gioco d’azzardo offerti dagli operatori registrati presso l’ADM. Questi includono casinò online e terrestri, scommesse sportive, slot machine, bingo, lotterie e qualsiasi altra forma di scommessa legale. L’obiettivo del programma è quello di prevenire e contrastare il gioco d’azzardo problematico, proteggere i minori e garantire la trasparenza e la legalità nel settore del gioco.
Per attivare l’autoesclusione AAMS, il giocatore deve accedere al sito [Gioca Responsabile] con le proprie credenziali SPID o ADM e compilare un modulo online, indicando il periodo di autoesclusione scelto (da 6 mesi a tempo indeterminato) e i motivi della propria decisione. Una volta inviata la richiesta, l’ADM provvederà a bloccare tutti i conti di gioco associati al codice fiscale del richiedente entro 24 ore. Il giocatore riceverà una conferma via email dell’avvenuta attivazione dell’autoesclusione.
L’autoesclusione AAMS è uno strumento utile per chi vuole prendere una pausa dal gioco d’azzardo o per chi ha sviluppato una dipendenza da esso. Tra i vantaggi dell’autoesclusione AAMS ci sono:
Tuttavia, l’autoesclusione AAMS presenta anche alcuni svantaggi, tra cui:
Se hai aderito al programma di autoesclusione AAMS ma hai cambiato idea e vuoi tornare a giocare online in modo responsabile, devi seguire alcune regole. Innanzitutto, devi aspettare almeno 6 mesi dalla data di attivazione dell’autoesclusione, se hai scelto un periodo permanente o a tempo indeterminato. Se invece hai scelto un periodo temporaneo (da 6 a 12 mesi), devi aspettare la scadenza naturale del termine. In entrambi i casi, per revocare l’autoesclusione, devi accedere nuovamente al sito [Gioca Responsabile] con le tue credenziali e compilare un modulo online di revoca, indicando i motivi per cui vuoi riprendere a giocare. Dovrai anche allegare una copia del tuo documento di identità e una dichiarazione di responsabilità. Il modulo deve essere inviato all’ADM, che provvederà a sbloccare tutti i tuoi conti di gioco entro 24 ore. Riceverai una conferma via email dell’avvenuta revoca dell’autoesclusione.
Se non vuoi aderire o revocare l’autoesclusione AAMS, ma vuoi comunque limitare il tuo accesso ai siti di gioco online, puoi scegliere tra altre opzioni disponibili. Alcune di queste sono:
Queste alternative all’autoesclusione AAMS sono dei mezzi complementari e non sostitutivi per gestire il tuo rapporto con il gioco online. Devi sempre ricordare che il gioco d’azzardo è un’attività ludica e non una fonte di reddito o una soluzione ai problemi. Se il gioco diventa una dipendenza, è necessario chiedere aiuto a un esperto o a una struttura specializzata.
Zibì Boniek, ex attaccante di Juventus e Roma e attuale vicepresidente UEFA, si è espresso… Leggi tutto
Marano di Napoli – Un dramma passionale si è consumato oggi in via Marano-Pianura, a… Leggi tutto
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata questa mattina, 7 aprile 2025,… Leggi tutto
Napoli– Due uomini sono stati trovati senza vita questa mattina tra Marano di Napoli e… Leggi tutto
Napoli in lutto per la scomparsa del Maestro Roberto De Simone. Il celebre musicologo, compositore,… Leggi tutto
Pozzuoli – È viva per miracolo Gaia, la 25enne picchiata e quasi uccisa dall’ex compagno… Leggi tutto