Cronaca Salerno

L’ex sindaco di New York, Bill de Blasio, in visita nel Cilento

Condivid

L’ex sindaco di New York, Bill de Blasio, è in visita oggi a Sacco, piccolo comune salernitano del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Una visita che De Blasio, che è stato accolto nell’aula consiliare del Comune, aveva promesso al primo cittadino sacchese, Franco Latempa.

Era il settembre 2019 quando Latempa con altri componenti della sua amministrazione, tra cui l’assessore Angelo Polito e il delegato ai rapporti con i sacchesi all’estero Raimondo Tedesco, volarono a New York per la celebrazione dei cent’anni dalla fondazione del club ‘Associazione Sacchesi d’America’. Grazie all’impegno di Pasquale Masullo, presidente dell’associazione e all’intermediazione del poeta sacchese Mario Macchiarulo, barbiere di de Blasio, avvenne l’incontro tra i due sindaci.

“Fummo accolti – ricorda Latempa – con una sorprendente familiarità frutto dell’affetto del sindaco nei confronti del poeta-barbiere Mario Macchiarulo. Una storia davvero bella ed emozionante. Mario ha rafforzato l’amore e la passione per le tradizioni e per la cultura italiana del sindaco gigante”.

De Blasio, visita nel Cilento e incontro con il sindaco di Sacco

In quell’occasione, de Blasio definì Macchiarulo come suo confidente e punto di riferimento affettivo da oltre venticinque anni. Sindaco della Grande Mela dal 2014 al 2021, de Blasio ha radici nel Sannio e in Lucania. Suo nonno materno era originario di Sant’Agata de’ Goti, nel Beneventano; sua nonna era nativa di Grassano, in provincia di Matera.

“Una comunità la nostra, italiana, che insieme alle tante comunità, dalle più diverse origini, ha contribuito alla grandezza e al progresso della città di New York e dell’America tutta, a riprova del fatto che non i muri, ma solo l’integrazione attiva e positiva genera progresso e benessere”, le parole di Latempa al rientro dall’incontro con il sindaco newyorkese.

La visita di de Blasio a Sacco avrebbe dovuto tenersi durante il suo mandato, ma poi è stata rinviata a causa della pandemia. E si inserisce nell’ambito del progetto comunale, avviato già dal primo insediamento dell’Amministrazione Latempa nel 2017, che mira a far riscoprire un ‘turismo del ritorno’ per tutti quei sacchesi che risiedono da anni all’estero e che emigrarono negli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, ma che non dimenticano i luoghi di origine e trasferiscono il vivo ricordo del piccolo paesino cilentano alle generazioni future.

Dopo la realizzazione della statua della Madonna degli Angeli, fatta realizzare ex novo per i sacchesi residenti in Brasile e che proprio in questi giorni sta completando il suo viaggio oltreoceano, la visita di de Blasio è un ulteriore segno della volontà dell’amministrazione sacchese di mantenere vivi i rapporti tra la comunità locale di Sacco e i numerosi sacchesi residenti a New York ma anche quelli sparsi anche in ogni parte del mondo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2023 - 18:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia del boss di ‘ndrangheta

Crotone – Al matrimonio della figlia di Giorgio Greco, ritenuto dagli inquirenti al vertice della… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 07:35

Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto il nipote del boss MicheleSenese

Un'organizzazione dedita allo spaccio di droga all'interno della Curva Sud dello stadio Olimpico è stata… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 07:20

Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

Acerra - Il tragico incidente stradale in cui ha perso la vita la 26enne Raffaella… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 06:52

Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 aprile 2025: le stelle illuminano amore, lavoro e salute.Ecco cosa riservano i… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 06:29

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23