A Giugliano in Campania i carabinieri della locale Compagnia insieme ai colleghi del nucleo ispettorato del lavoro di Napoli hanno effettuato un controllo straordinario del territorio volto al contrasto del lavoro sommerso e per garantire sicurezza sui luoghi di lavoro.
Durante le operazioni – durante le quali ha partecipato anche l’ispettorato del lavoro di Napoli – i militari hanno denunciato due imprenditori del posto.
Nel primo locale, un bar nel corso Campano, i carabinieri hanno trovato solo un dipendente e questo era anche “in nero”. Per la titolare della ditta sanzioni penali e amministrative per un totale di 18mila euro.
Dagli accertamenti è risultato, tra l’altro, che il dipendente presente e non assunto fosse anche percettore del reddito di cittadinanza. Per questo motivo sarà segnalato agli enti competenti. Sempre al corso Campano i militari hanno controllato un ristorante pizzeria dove su 7 lavoratori presenti tre non erano stati assunti.
Dei tre lavoratori in nero è risultato che due percepivano anche il reddito di cittadinanza mentre l’altro, un minorenne, ha 17 anni. Al titolare dell’attività sono state applicate sanzioni penali e amministrative per un totale di 26.700 euro. Entrambe le attività sono state sospese.
Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta… Leggi tutto
È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto
Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto
Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto