#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:44
10.9 C
Napoli
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...

Continua da domani la I edizione della rassegna ‘Officine Rione Terra’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Festival di spettacoli itineranti è organizzato da ArtGarage per rivivere il Rione tra arte e cultura

PUBBLICITA

Dopo il successo della giornata d’inaugurazione, da domani, e per tutto il fine settimana, prosegue la I edizione di “Officine Rione Terra”, il festival di spettacoli itineranti di musica, danza, teatro, artigianato, enogastronomia, mostre, laboratori ed incontri, promosso dal Comune di Pozzuoli e organizzato da ArtGarage, giunto ormai a vent’anni di attività. Il cartellone prevede eventi mirati a un pubblico trasversale nel cuore pulsante e vivo di Pozzuoli, per animare e valorizzare la sua natura in modo innovativo ed ecologico, secondo il modello europeo del site-specific, ancora poco diffuso in Italia. Per l’occasione, le botteghe storiche del Rione e quelle più recenti saranno riaperte e fruibili per esposizioni artistiche, artigianali e per dare lustro e merito ai prodotti del territorio, sia di natura enogastronomica che artistica.

I prossimi appuntamenti sono targati “Antichi Scenari”, la rassegna dell’associazione Luna Nova che gode della direzione artistica di Veronica Grossi:

20 luglio, ore 19.30

“Anime” della Compagnia Atacama – Rione Terra Piazza Centimolo (Festival Antichi Scenari) – Danza.

La Poesia del luogo in dialogo con la Poesia del corpo. La scrittura coreografica gioca con gli elementi architettonici, i livelli, i pieni e i vuoti, vicino-lontano. La forma dell’opera dipende direttamente dallo spazio in cui viene concepita e realizzata. Cinque danzatori, una cantante e due musicisti, un gruppo di Anime dimorano e attraversano lo spazio con la danza, il canto e la musica. Le musiche originali ed eseguite dal vivo, sono composte da Sergio De Vito.

21 luglio, ore 19.00

“Il Talismano della felicità” di Collettivo Lunazione– Rione Terra Piazza Centimolo (Festival Antichi Scenari) – Prosa.

Un atto unico che unisce la passione culinaria e l’imperdibile esperienza dell’ascolto in cuffia. Due monologhi e una radio che autonomamente decide cosa fare ascoltare e perché: un podcast? Un programma di cucina? O il flusso di pensieri delle protagoniste che, misteriosamente, questa radio riesce a captare e trasmettere? Il pubblico è l’invitato speciale che condivide con le cuoche-attrici palcoscenico e portate, pensieri e fatiche di due vite arrivate al limite della sopportazione.

22 luglio, ore 19.30

“Mandolin Blues” Concerto di Lino Muoio in Trio a seguire Jam Session Musicale (Festival Antichi Scenari).

Il suono del mandolino rivive nell’esperienza di Lino Muoio e del suo trio, capace di rendere il mandolino, strumento simbolo della tradizione partenopea, un mezzo espressivo capace di esplorare le sonorità del blues. Una serata evento imperdibile per gli amanti della musica e delle contaminazioni artistiche, frutto dell’encomiabile lavoro di un’artista dall’esperienza più che ventennale quale è Lino Muoio.

23 luglio, ore 19.00

“Forse sì, forse no” Compagnia Akerusia Danza. Ore 22.00 “Amaranta Swing” (chitarra, mandolino e voce).


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2023 - 19:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento