L’europarlamentare e segretario del Movimento Equità Territoriale: “Governo investa su un servizio che serve 25 milioni di passeggeri l’anno. Dove sono il Pnrr e i fondi per infrastrutture al Sud?”
“Quello che il governatore De Luca osò una volta addirittura definire “miracolo Circumvesuviana”, è diventato un fenomeno di folklore, oltre che un’autentica calamità su rotaie che mette ogni giorno a repentaglio la vita di migliaia di persone, tra pendolari, studenti e turisti.
Da ispiratrice di barzellette e pagine social satiriche, la linea ferroviaria più importante della Campania è oramai un veicolo di rischio e stress. L’incendio di ieri sul treno della linea Napoli-Sorrento, con scene di panico e cittadini lasciati per ore sotto il sole e a temperature infernali, qualcuno dei quali costretto a ricorrere a cure ospedaliere, è solo l’ennesimo episodio di una gestione fallimentare e grottesca sulla pelle di chi viaggia.
Al terzo episodio consecutivo finito in un’inchiesta della Procura di Napoli, si aggiungano poi le oltre mille corse soppresse in media ogni anno e le centinaia di casi di avaria, guasti e incendi, con ritardi che raggiungono picchi di un’ora e mezza”.
Lo denuncia l’europarlamentare del Gruppo Greens/Efa e segretario del Movimento Equità Territoriale Piernicola Pedicini. “Il rapporto Pendolaria di Legambiente – ricorda Pedicini – anche quest’anno ha conferito alla Circumvesuviana la maglia nera tra le linee ferroviarie in Italia. E non è un caso se negli ultimi dieci anni in Campania il 43,9% dei cittadini ha preferito l’auto privata al trasporto pubblico locale.
Al cospetto di un tale disastro, ci si aspetta che si proceda all’azzeramento del management e al commissariamento di Eav, prevedendo forti investimenti. Dove sono il Pnrr e i fondi per le grandi opere e le infrastrutture al Sud? A cose servono queste risorse, se non per potenziare servizi come la Circumvesuviana, che serve oltre 25 milioni di passeggeri l’anno?”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto