#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Costa Vesuvio chiede: Circum torni a sostare a Ercolano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I treni della Circumvesuviana tornino a sostare alla fermata di Ercolano – Scavi per consentire a chiunque lo desideri di poter visitare una città dalla forte vocazione culturale e turistica.

PUBBLICITA

E’ l’appello lanciato da Luca Coppola, presidente del Consorzio Costa del Vesuvio, che riunisce gli operatori del turismo e dei servizi ad esso legato.

Coppola interviene sul nuovo servizio progettato dall’Ente Autonomo Volturno, in via sperimentale, che prevede che i treni sulla tratta Napoli-Sorrento non effettuino soste intermedie tra Napoli piazza Garibaldi e Torre Annunziata, ‘tagliando’ anche Ercolano, che è una delle mete prescelte dai turisti.

“Pur apprezzando tutti gli sforzi in atto a cura dell’Ente per migliorare l’esercizio e la puntualità dei mezzi, credo che sarebbe stato utile salvaguardare all’interno del nuovo modello di esercizio la fermata di Ercolano Scavi.

Trattandosi di un Sito Unesco al pari di Pompei, oltre ad essere porta di accesso al Vesuvio, Parco Nazionale anch’esso Riserva Biosfera Unesco, un combinato di due attrattori da almeno 1.500.000 di visitatori l’anno, con flussi turistici giornalieri provenienti anche da Sorrento e dalla stessa Pompei che utilizzano in larga misura questa linea” dice Coppola.

“Ercolano é una destinazione turistica di importanza mondiale: tra due anni la città vesuviana potrà godere di una stazione finalmente rinnovata grazie ai lavori in corso che la renderanno finalmente accessibile e per queste ragioni non possiamo permetterci di escluderla da un treno direttissimo proveniente da Napoli, essendo anche il baricentro dei comuni limitrofi sotto il profilo culturale, stimolando l’apertura di tante imprese extralberghiere in questi ultimi anni”.

Per motivi di lavoro, come tanti pendolari, Coppola tutti i giorni fa i conti con il nuovo servizio: “In questa prima settimana mi sento di dire che la sperimentazione sta penalizzando Ercolano e le altre città a noi vicine a vocazione turistica. Il Consorzio vuole un turismo sostenibile che utilizzi i mezzi su ferro ma sopratutto che permetta a tutti, sia a quanti si recano in penisola sorrentina che nell’area vesuviana, di essere agevolati nella visita delle rispettive destinazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2023 - 22:25

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento