Cinema

Cinema e sostenibilità, ‘Materia Viva’ debutta al Giffoni Film Festival

Condivid

Il primo docufilm sui RAEE e l’economia sostenibile.

La 53° edizione del Giffoni è stata l’occasione per la proiezione del Docufilm realizzato da Libero Produzioni in collaborazione con Erion WEEE, che affronta il tema del rapporto tra tecnologia e ambiente e che ha tra i suoi protagonisti star nazionali ed internazionali

Assegnato a Materia Viva il premio Best Green Documentary di Giffoni Hub.

Il 21 luglio 2023, alle ore 18:30, la pellicola è stata proiettata nella Sala Verde,
nell’ambito di un evento speciale del Giffoni Next Generation.

Il Giffoni Film Festival, nella sua 53° edizione, ha ospitato la proiezione di MATERIA VIVA, docufilm prodotto da Libero Produzioni in collaborazione con Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).

Venerdì 21 luglio si è tenuto l’evento speciale targato Giffoni Next Generation: dopo la proiezione di MATERIA VIVA (18:30), c’è stato spazio anche per un breve momento di confronto sui temi affrontati dalla pellicola, con domande dal pubblico ai creatori del progetto. Erano presenti Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE, Marco Falorni, produttore e regista del docufilm, ed Emilio Cozzi, divulgatore scientifico e talent della pellicola.

L’opera, scritta da Andrea Frassoni e Marco Falorni che ne hanno curato la regia insieme a Stefania Vialetto, è nata con l’obiettivo di sensibilizzare gli italiani sui temi della sostenibilità, dell’economia circolare e dei RAEE.
Tra i protagonisti del docufilm ci sono Susan Sarandon, Shailene Woodley, Carlo Conti, Francesco Arca, Sonia Peronaci, Federica Pellegrini, Alessandro Del Piero, Irene Grandi, Tormento, Jago, Francesca Fialdini, Marcello Ascani e molti altri ancora.

Un progetto che “per la qualità del contenuto, per le tematiche trattate, ma anche grazie al coinvolgimento di testimonial e volti noti riesce ad amplificare il messaggio verso le nuove generazioni” si è aggiudicato anche il premio “Best Green Documentary” che il Giffoni Hub ha voluto assegnare a Erion WEEE per Materia Viva.

“Un riconoscimento che ci rende orgogliosi e felici di poter prendere parte a questo Festival, tra i più importanti in Italia. Ringraziamo Giffoni per l’ospitalità e per lo spazio dedicatoci. Per noi è una grande occasione per poter far conoscere questo progetto, che abbiamo voluto per informare e sensibilizzare i cittadini e in particolare i più giovani, come il pubblico del Giffoni” – ha dichiarato Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE.

Sono infatti proprio i giovani (18-26 anni) ad essere meno sensibili sul tema dei RAEE: secondo i risultati della ricerca “RAEE e RPA. Livelli di conoscenza, opinioni e comportamenti. Cosa nascondono nei loro cassetti gli italiani?” realizzata da Ipsos per Erion, l’89% dichiara di avere almeno un apparecchio elettrico o elettronico ormai in disuso e il 73% di non averlo buttato anche se rotto. Basso, anche, il livello di conoscenza in materia: solo il 26% dei giovani sa cosa significhi l’acronimo RAEE e il 32% ancora non conosce le criticità ambientali legate a una dismissione non corretta.

“Difesa dell’ambiente, etica del riuso e del riciclo, economia circolare – dice Alessandro Avagliano Head New Business Development & Strategic partnerships | Giffoni Innovation Hub – affrontare questi argomenti con le nuove generazioni significa favorire il processo di transizione ambientale necessario a garantire la salvaguardia del pianeta. Collaborazioni come questa con Erion WEEE confermano il ruolo di Giffoni Innovation Hub come facilitatore nell’incontro e confronto tra aziende e GenZ su temi che non rappresentano una moda del momento, ma sono il manifesto valoriale di chi ha il compito di garantire la sostenibilità in tutte le sue declinazioni”.

Il docufilm, già disponibile su RAIPlay, andrà in onda su Rai 3 il 31 agosto alle 22 e sarà poi messo a disposizione gratuitamente degli istituti scolastici di tutta Italia con l’obiettivo di coinvolgere quanto più possibile le nuove generazioni su questi temi.

Erion WEEE – Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche domestiche. Erion WEEE fa parte di Erion, il più importante Sistema multi-consortile no profit di Responsabilità Estesa del Produttore operante in Italia per la gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettronici e dei rifiuti di prodotti del tabacco. Erion WEEE rappresenta attualmente oltre 2.100 aziende e ne garantisce l’impegno verso l’ambiente, l’economia circolare, la ricerca e l’innovazione tecnologica.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2023 - 12:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere

Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 14:14

Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna

ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 13:48

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07