Cronaca di Napoli

Napoli, alcol a minorenne: multato uno dei Baretti di Chiaia

Condivid

Durante il fine settimana, la Polizia Locale di Napoli ha intensificato le attività di prevenzione e controllo nei luoghi della movida cittadina.

In particolare, sono state effettuate ispezioni presso esercizi commerciali e locali di somministrazione. Durante i controlli, è stato riscontrato che un bar situato in vicoletto Belledonne vendeva bevande alcoliche a minori, motivo per cui è stato verbalizzato.

Sono state inoltre comminate sanzioni a sette locali nel quartiere Chiaia per non aver rispettato le prescrizioni in materia di impatto acustico, mentre un altro locale è stato multato per violazione del divieto di fumo.

Per infrazioni al codice della strada sono stati individuati e sanzionati cinque parcheggiatori abusivi nella zona di Chiaia. I proventi delle loro attività illegali sono stati sequestrati, e altre due persone sono state denunciate per recidiva nell’attività di parcheggiatori abusivi.

Complessivamente, sono stati controllati 23 veicoli, elevati 20 verbali per violazioni al codice della strada, effettuati 12 fermi amministrativi e un sequestro amministrativo. Inoltre, la Polizia Locale ha esteso il proprio impegno anche ai controlli al Vomero.

Nella zona compresa tra Piazza Vanvitelli e Via Aniello Falcone, sono stati elevati 29 procedimenti verbali non contestati, 2 verbali contestati e 10 veicoli sono stati rimossi. Durante i controlli dei locali pubblici, è stato verbalizzato un locale in via Luca Giordano per violazione delle prescrizioni in tema di impatto acustico.

Parallelamente, il personale del Reparto Investigativo ha effettuato numerosi controlli relativi alla vendita di abbigliamento, calzature e accessori contraffatti. Sono stati effettuati sequestri di una notevole quantità di merce nelle zone della Maddalena, in Via San Giuseppe Calasanzio, e tra il Corso Umberto I e Piazza Garibaldi, con particolare attenzione alla Via Pica, aree da tempo oggetto di attenzione da parte della Polizia Locale, in quanto rappresentano importanti centri di distribuzione di merce contraffatta nelle strade e nei mercati cittadini.

Sequestrati oltre 400 capi di abbigliamento, borse da donna, calzature, giubbini e jeans contraffatti destinati al mercato parallelo dei marchi griffati.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2023 - 15:55

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03