#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:37
18.4 C
Napoli
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Castellammare, anno Giubilare Mariano al Santuario Basilica di Pozzano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 2 Luglio 1874 il Venerabile Mons. Francesco Saverio Petagna incoronò solennemente l’Icona della Madonna di Pozzano, per decreto del Capitolo Vaticano.

Attraverso tale privilegio venne ufficialmente riconosciuto dalla Chiesa l’antichissimo culto e la larga concessione di grazie ottenute attraverso l’intercessione della Regina e Patrona di Castellammare di Stabia.

In occasione del 150° anniversario dell’incoronazione è stato indetto un solenne Anno Giubilare Mariano impreziosito dal dono delle Indulgenze concesse dalla Penitenzieria Apostolica, per mandato dal Santo Padre Papa Francesco: i fedeli potranno lucrale l’indulgenza plenaria, dal 2 luglio 2023 al 2 luglio 2024, visitando il celebre Santuario-Basilica, custodito dai Frati Minimi di San Francesco di Paola.

Per celebrare degnamente l’Anno Giubilare è stato costituito un Comitato d’onore che è al lavoro per predisporre il calendario di appuntamenti che inizieranno Domenica 2 Luglio, alle ore 19.00, con la Solenne Celebrazione Eucaristica di apertura della Porta Santa presieduta dall’Arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia Mons. Francesco Alfano, con la partecipazione delle realtà religiose, delle associazioni e le rappresentanze civili e militari del territorio.

Lunedì 10 luglio alle ore 20.00 il meraviglioso Santuario farà, invece, da ‘palcoscenico’ al prestigioso concerto, promosso da Pino Ruocco, dei solisti della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti diretti dal maestro Gaetano Russo.

Primo grande appuntamento sarà la festa patronale in onore della Madonna di Pozzano il 21 Luglio, che sarà preceduta da un solenne novenario e dalla serata del 20 Luglio, vigilia della solennità.

Il Correttore Provinciale Padre Francesco M. Carmelita, presidente del Comitato d’onore, ha inoltre deciso di estendere quest’anno di grazia in onore della Madonna di Pozzano a tutte le comunità della Provincia Religiosa di Santa Maria della Stella comprendenti la Campania, la Sicilia e la Repubblica Democratica del Congo.

Il Rettore, Padre Federico M. Rubino, unitamente alla Comunità del Santuario, invita tutta la cittadinanza ed i devoti a predisporre il cuore alla celebrazione di questo tempo di particolare grazia.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2023 - 19:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento