#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Sei tartarughe morte a Castel Volturno, è allarme

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ allarme a Castel Volturno per l’alto numero di tartarughe marine Caretta caretta trovate morte di recente: sei in quattro giorni, di cui alcune in un chilometro tra Pineta Mare ed Ischitella e altre tra le località tra Baia Verde e Bagnara; ulteriori due sarebbero morte in località vicine a Castel Volturno.

PUBBLICITA

La Caretta Caretta è una specie dall’alto valore naturalistico, che potrebbe entrare nella lista di quelle in via d’estinzione e per questo protetta da numerose convenzioni internazionali.

Dalla capitaneria di Porto fanno sapere che almeno tre tartarughe erano già in avanzato stato di decomposizione quando sono state rinvenute sulla spiaggia, e comunque su tutte quelle trovate morte non sono stati trovati evidenti segni di urto con imbarcazioni o ferite causate da lenze o da pescatori.

Anche dagli eventuali esami post mortem alle carcasse è difficile che emergano elementi che possano portare ad identificare con certezza la causa della morte. Eppure da tre anni, cioè da quando i movimenti delle Caretta Caretta a Castel Volturno vengono monitorati costantemente.

Grazie alla associazione di volontari Domizia (coadiuvata da Enpa Salerno) e alla supervisione scientifica della stazione zoologia Anton Dohrn, non solo è emerso “l’alto gradimento” delle Caretta Caretta per la località casertana – 18 i nidi trovati nel 2021, cinque nel 2022 e già 15 quest’anno – tanto che Castel Volturno, per nidificazione, è ai primi posti nel bacino del Mediterraneo Occidentale.

Ma c’è il lato oscuro della vicenda, quello delle morti delle tartarughe marine, in cui “Castel Volturno – spiega Fulvio Maffucci della stazione zoologica – fa una campionato a parte, specie d’estate.

Ogni anno vengono rinvenuti almeno una cinquantina di individui morti a Castel Volturno, con un incremento nel periodo estivo; ma quello che più ci preoccupa di questi decessi è che si tratta di esemplari in età adulta, quasi sempre femmine pronte alla riproduzione.

Dagli esami effettuati post mortem non sempre emerge la causa, per cui non abbiamo certezza che questi casi siano collegati alla pesca, ma ci sono indizi che ci portano verso una probabile responsaiblità anche umana”.

Maffucci ricorda che “l’anno scorso una tartaruga fu trovata attaccata ancora ad un pezzo di rete, vi sono stati altri decessi legati all’attività umana, ma nella maggior parte dei casi non riusciamo a risalire a ciò che è accaduto.

Possiamo ipotizzare che se una carcassa è ancora fresca ed è dunque morta a poca distanza dalla costa, il decesso possa essere legato all’uso, che se ne fa su tutto il litorale domizio-flegreo, delle cosiddette reti da posta, che vengono piazzate vicino alla costa e uccidono tutto ciò che vi si avvicina.

Eppure Castel Volturno e il litorale hanno un potenziale di sviluppo enorme, legato proprio alla presenza delle Caretta Caretta, che andrebbe salvaguardato e valorizzato di più”.

“Tutte queste morti rischiano di vanificare i tanti sacrifici fatti da volontari e scienziati per salvaguardare questi animali – dice Vincenzo Ammaliato dell’associazione Domizia – e sono convinto che in parte siano frutto di una illegalità diffusa, in particolare dell’uso non lecito di reti a strascico e reti da posta”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2023 - 14:32

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento