Avrebbe commesso, in queste prime tre settimane di luglio, nove rapine ai danni di sette esercizi commerciali il 51enne di Casal di Principe fermato dai carabinieri su ordine della Procura di Napoli Nord.
Un rapinatore seriale, con altri precedenti penali e legami anche con ambienti della criminalità organizzata, anche se questi colpi li avrebbe commessi per sé stesso, ovvero per raggranellare più soldi nel più breve tempo possibile, e non per favorire qualche gruppo malavitoso.
E alla fine per i carabinieri delle Compagnie di Casal di Principe e Aversa non è stato difficile identificare il 51enne, che ha sempre agito a volto scoperto e probabilmente con un coltellino, che lasciava intravedere e teneva sempre nella tasca.
Il 51enne prendeva di mira soprattutto tabaccai, negozi di abbigliamento, centri scommesse ed in genere quelle attività dove sapeva di poter trovare incassi coscipui, tanto che in alcune circostanze è riuscito ad impossessarsi di bottini di alcune migliaia di euro.
Che non considerasse più di tanto il rischio di essere preso emerge anche dal fatto che ha rapinato due volte in pochi giorni le stesse due attività; ha inoltre colpito in quattro comuni confinanti, ovvero nella sua Casal di Principe, e nei centri vicini di San Cipriano d’Aversa, San Marcellino e Villa Literno.
Tutti i colpi, perché ravvicinati, hanno destato allarme tra gli esercenti e la popolazione; ma l’uomo è stato quasi sempre riconosciuto dalle vittime, e così i carabinieri hanno avuto gioco facile nell’identificarlo e fermarlo.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto