Sversava le acque reflue industriali prodotte durante il processo di lavaggio degli autoveicoli direttamente nella pubblica fognatura invece di smaltirle nell’impianto di depurazione che pure aveva installato in azienda, e che teneva spento.
È quanto scoperto in un’azienda di rivendita di auto di Carinaro, nel Casertano, dai carabinieri forestali della stazione di Marcianise intervenuti insieme ai tecnici dell’Arpac di Caserta.
Al termine dei controlli sono stati sequestrati l’autolavaggio e le attrezzature e al titolare è stato contestato il reato di scarico di acque reflue industriali senza alcun atto autorizzativo e inflitta una sanzione amministrativa di 4133 euro per la mancata tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti.
È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto
“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto
Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto
Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto
Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto
Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto