#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 07:29
12.1 C
Napoli
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...

Napoli, al Cardarelli arrivano Medicina nucleare e pneumologia subintensiva

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’organizzazione dinamica, più efficienza e rapidità nella gestione dell’emergenza, più integrazione tra i diversi servizi interni all’ospedale, più valorizzazione di peculiari specializzazioni.

Sono queste le caratteristiche che si prefigge di assicurare il nuovo Atto Aziendale dell’Azienda Ospedaliera Cardarelli approvato dalla Giunta Regionale della Campania la scorsa settimana.

L’Atto Aziendale è il documento organizzativo che definisce come sono organizzate le strutture dell’ospedale e quali sono le gerarchie tra i Dipartimenti e i reparti; l’Atto Aziendale attualmente in vigore al Cardarelli era vecchio di sette anni, in quanto era stato approvato ad ottobre 2016.

Il documento appena approvato si propone come un sistema dinamico che potrà essere integrato e modificato nel corso dei prossimi anni per adattarsi alle mutevoli esigenze aziendali.

“Quest’approvazione rappresenta un passaggio importante per il Cardarelli in quanto allinea la struttura organizzativa alle attuali esigenze assistenziali dell’ospedale”, dice Antonio d’Amore, direttore generale dell’Aorn Cardarelli.

“In sanità l’evoluzione tecnologica e i modelli organizzativi stanno mutando rapidamente, per questo abbiamo disegnato un Atto Aziendale basato su alcuni punti fermi forti, ma capace di evolvere in ragione delle necessità assistenziali che si potranno delineare nei prossimi anni. Dobbiamo evitare di ingessare in gabbie organizzative rigide la dinamicità e la capacità evolutiva dei nostri professionisti migliori”.

Il nuovo documento organizzativo articola in modo omogeneo le attività in emergenza-urgenza mediante il Dipartimento di Emergenza ed Area Critica e quello delle Reti tempo dipendenti ma, allo stesso tempo, punta a integrare meglio le risorse mediante il Dipartimento di Anestesia e Rianimazione e il Dipartimento tecnico/logistico.

La nuova organizzazione inoltre la valorizzazione dell’alta specializzazione avviene in strutt nel Dipartimento delle tecnologie avanzate diagnostico terapeutiche e dei servizi sanitari,. Nella nuova organizzazione saranno presenti una Unità Operativa Complessa per la Medicina Nucleare, nonché una Pneumologia Subintensiva che valorizza tutta l’esperienza maturata nel periodo del covid.

Il nuovo Atto aziendale del Cardarelli, essendo stato pienamente approvato dalla Giunta Regionale della Campania con Deliberazione di 393/2023, potrà essere adottato in via definitiva dall’Azienda senza alcuna necessità di modifica ulteriore già nei prossimi giorni.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2023 - 15:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento