#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Caldo: il vademecum del Ministero arriva a casa con la ricetta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il vademecum del Ministero della Salute contro il caldo in centinaia di migliaia di case grazie a ricette elettroniche.

L’idea รจ dei Medici di Famiglia. “Ancora una volta la medicina generale sfrutta la sua proattivitร  e agilitร  organizzativa per affrontare unโ€™emergenza che ogni anno si ripropone con maggiore forza”, sottolinea il Segretario Generale Fimmg Silvestro Scotti.

Di qui lโ€™idea di adoperare le ricette elettroniche come โ€œvettoriโ€ per fare in modo che il vademecum predisposto dal Ministero della Salute possa arrivare direttamente a casa dei pazienti o dei loro caregiver fissi o occasionali, come familiari o badanti.

Ma anche fare in modo che possano essere coinvolti il maggior numero possibile di cittadini, anche vicini di casa, che possono essere sentinelle di comportamenti a rischio di anziani.

Per farlo, Fimmg a Napoli e in Campania, dโ€™intesa con la societร  KappaMed, ha stimolato la trasformazione del sistema di invio delle ricette con il software gestionale, creando unโ€™autostrada digitale che consentirร  lโ€™invio delle locandine con le indicazioni contro il grande caldo al domicilio informatico di centinaia di migliaia di pazienti e caregiver.

“Il progetto ha preso il via da Napoli – dice il segretario provinciale Luigi Sparano – cittร  che conta moltissimi pazienti fragili e anziani. Inviare queste preziose informazioni ai pazienti a maggior rischio e ai loro caregiver consente di dare efficacia alla campagna.

Speriamo che questa stessa iniziativa coinvolga tutti i software della medicina generale”. Non certo un dettaglio, visto che proprio lโ€™Italia si รจ attestato nel 2022 come Paese dโ€™Europa con piรน vittime per il caldo, ben 18mila.

Morti legate ad una popolazione sempre piรน anziana, ma anche allโ€™isolamento sociale di tante persone fragili. Scotti, pertanto, sottolinea lโ€™importanza di arrivare con queste locandine allโ€™attenzione diretta dei pazienti e di tutti i cittadini, perchรฉ “un messaggio ancorato agli studi sarebbe un messaggio a impatto ridotto.

Una delle maggiori capacitร  della medicina generale รจ proprio quella di sfruttare al massimo la digitalizzazione andando cosรฌ incontro ai bisogni dei cittadini e delle Istituzioni”.

“Molte delle richieste in queste settimane – dice ancora Scotti – riguardano le terapie croniche – come quelle antipertensive, ma non solo. Richieste che i medici di famiglia prendono in serissima considerazione e che, se non arrivano, fanno scattare un allarme sulla possibilitร  che si ricorra al fai da te, con sospensioni che non vanno assolutamente fatte senza il parere del medico.

Nel periodo estivo – conclude Scotti – sarebbe molto utile permettere anche le prescrizioni delle terapie croniche per periodi piรน lunghi. Come sempre, Fimmg risponde prontamente alle richieste del Ministero. Speriamo di incontrare presto il Ministro Schillaci per sostenere con lui i necessari investimenti sulle capacitร  fiduciarie e di prossimitร  della medicina generale, anche nel campo della digitalizzazione”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2023 - 15:15


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento