#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Calciomercato Lazio, addio Milinkovic-Savic: il serbo sceglie l’Arabia Saudita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il centrocampista biancoceleste saluta la Serie A e sceglie i soldi dell’Al-Hilal

Punti Chiave Articolo

PUBBLICITA

Altro giorno, altra cessione in Serie A. E ancora una volta, in Arabia Saudita. 

I soldi degli sceicchi arabi stanno letteralmente stravolgendo il panorama calcistico europeo, e quindi anche quello italiano. Dopo Brozovic dell’Inter, infatti, saluta l’Italia anche Sergej Milinkovic-Savic. Il centrocampista serbo lascia la Lazio non per trasferirsi alla Juventus come in molti pensavano, ma proprio per sposare il progetto economico degli arabi – in particolare dell’Al-Hilal.

Grande perdita per il calcio del Bel Paese, che dopo 8 anni dalla prossima stagione dovrà fare a meno del “Sergente”. In ogni caso, anche senza di lui, su Powbet sarà possibile seguire risultati, classifiche e pronostici del massimo campionato italiano.

L’addio di Milinkovic-Savic alla Lazio

Dopo 8 grandi stagioni in cui il ragazzo si è dimostrato uno dei migliori centrocampisti al mondo, a soli 28 anni, il numero 21 sceglie di lasciare il calcio che conta per i soldi dell’Arabia Saudita. Dalla prossima stagione, il centrocampista serbo giocherà per l’Al-Hilal.

La Lazio aveva fissato la richiesta a 50 milioni di euro. Ne sono arrivati circa 42, ma evidentemente sufficienti per il presidente Lotito. Il numero 1 biancoceleste ha infatti ammesso che il suo è stato un vero e proprio “atto di fede” nei confronti di un ragazzo d’oro, che negli ultimi giorni gli ha esplicitamente chiesto di esser ceduto.

Per quanto riguarda il giocatore, invece, pronto un super contratto di 3 anni a 20 milioni di euro a stagione. Il ragazzo sarà in Medio Oriente nelle prossime ore, per svolgere le visite mediche di rito e procedere poi con la canonica firma sul contratto. Sta per iniziare una nuova grande avventura per il calciatore, lontano però dalle competizioni europee e dai più grandi palcoscenici calcistici mondiali.

L’avventura del serbo in maglia biancoceleste

Milinkovic-Savic è arrivato 8 anni fa nella Capitale dal Genk per 12 milioni di euro. In Italia è cresciuto tantissimo, sia da un punto di vista sportivo che umano. In maglia biancoceleste è diventato un vero e proprio simbolo, amato e stimato da tutti in Serie A e in Europa.

Su di lui c’è sempre stato il Real Madrid e il Manchester United, ma soprattutto la Juventus – che quasi ogni estate ha provato di fare l’impossibile per portarlo a Torino. Lotito però ha sempre posto il veto. D’altronde, le sue prestazioni e i suoi numeri parlano per lui: 57 gol e 49 assist in 267 partite di Serie A, per un totale di 69 reti e 59 assistenze in 341 partite fra tutte le competizioni con la maglia della Lazio.

Mezzala, regista, trequartista: Milinkovic-Savic ha sempre fatto la differenza in mezzo al campo grazie ai suoi piedi delicatissimi e al suo fisico da cestista. Giocatore con doti nettamente oltre la media, ha portato la Lazio in Champions League e fatto sognare i tifosi. Ma ora è giunto il momento di dirsi addio. 


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2023 - 12:09

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento